Christian Caliandro


Giunge al termine la pubblicazione di questo taccuino critico in tre parti, che ha accompagnato il progetto di Alessandro Bulgini a Taranto. Ovvero sull’arte come…

Gli appunti di questo taccuino critico – di cui pubblichiamo oggi la seconda parte – hanno accompagnato il progetto di Alessandro Bulgini dal 18 marzo…

Gli appunti di questo taccuino critico hanno accompagnato il progetto di Alessandro Bulgini dal 18…

Ottava puntata, la penultima della serie. Due mesi esatti per raccontarvi, decennio per decennio, la storia culturale di Milano in età moderna. Arriviamo così al…

Ci siamo lasciati la settimana scorsa con il racconto degli Anni Ottanta, tra Memphis e paninari, Pier Vittorio Tondelli e “Yuppies”. Poi però arriva il…

La tivù commerciale e gli yuppies, l’individualismo e la Milano da bere. Ma anche una…

Tre sono gli autori che riescono a ritrarre e rappresentare in maniera adeguata l’inquietudine sottile degli Anni Sessanta. Per comprende il “lato oscuro” del boom…

A partire dagli Anni Cinquanta, fortissime trasformazioni economiche e sociali sommuovono il Paese come onde sismiche: il fenomeno più evidente è quello delle migrazioni, sia…