Christian Caliandro


Chi è lo sciacallo ritratto nel film di Dan Gilroy? Un millantatore, un self-made man. L’alfiere migliore, e più audace, del neo-giornalismo nel XXI secolo.…

Cos’è il realismo? È Pier Paolo Pasolini, è Émile Zola? No, quelli sono esempi magistrali, e nessuno vuol togliere nulla alla loro opera. Ma sono…

Le parole che seguono sono scritte mentre l’Italia è occupata dai tedeschi. E Alberto Savinio…

Una persona semplice, timida. Una bellezza sconvolgente proprio perché quasi inconsapevole di sé: incolpevole. Uno straordinario catalizzatore per l’immaginario italiano Anni Settanta e Ottanta: generazioni…

Come quasi sempre, la città è il territorio della sperimentazione, dell’innovazione radicale, del conflitto tra vecchio e nuovo. Ancora più che di luoghi fisici, una…

Se l’Italia è comprensibile, come aveva già capito Leopardi, solo e unicamente in quanto spettacolo…

Galleria Valentina Bonomo, Roma – fino al 18 settembre 2015. Oggetti quotidiani ricoperti di paillettes, luccicanti, coloratissimi, saturi. È la “super realtà” di Daniel González,…

Porto, Napoli – fino al 15 giugno 2015. E siamo a tre. La terza delle sette “Stagioni dello Spirito” ideate da Gian Maria Tosatti. Questa…