Christian Caliandro


Questo testo, suddiviso in premesse e proposte, raccoglie i risultati del tavolo “Separare la politica dalla cultura: un’urgenza” che Christian Caliandro ha coordinato al Forum…

Marta Roberti, Gian Maria Tosatti e ora Giuseppe Stampone. Prosegue la rubrica Inpratica con gli affondi monografici.

Dopo il caso Marta Roberti, il ciclo di interventi “Critica come fraternità” torna sul ciclo…

È morto Franco Interlenghi, fra gli attori più importanti del Neorealismo e non solo. Era il ragazzino di Sciuscià, era il Monaldo dei Vitelloni, era...

Critica come fraternità: non semplice complicità tra critico e artista, orientata unicamente a interessi pratici o a un sostegno reciproco che non oltrepassi gli obiettivi…

Qualunque progetto interessante viene costruito al di fuori della logica e della retorica istituzionale. L’istituzione…

Torna sulla questione del postmoderno, il saggio a puntate della rubrica Inpratica. Brevi spezzoni di una summer theory per far funzionare i neuroni anche quando…

Tapparelle stese sulla sabbia e sfruttate come passerelle. Geniale: sia XXI secolo che Anni Settanta. È rétro futuristico? Ecco a voi la seconda puntata della…