Christian Caliandro
Prosegue l’indagine che la rubrica Inpratica e Christian Caliandro portano avanti da alcune settimane. Il soggetto è il XXI secolo e noi che ci viviamo…
Terza puntata della serie dedicata dalla rubrica Inpratica al XXI secolo, che è nostro solo in parte. E qui si parla, si prende spunto, dalla…
La trilogia di “Hunger Games” – trasposizione del ciclo narrativo di Suzanne Collins – ha…
Questa nuova serie di articoli nasce da una risposta a Gian Maria Tosatti, pubblicata a dicembre, e ne è la diretta prosecuzione. Tra dispersione, frantumazione,…
Ho imparato a scavare. Ho imparato che ogni minimo sussulto, ogni scatto – per quanto inconsulto, rabbioso, apparentemente maleducato e ignorante – ha più importanza…
In un’epoca artistica dominata da fighetti conformisti in misura sconcertante, Bulgini non appartiene a una…
Galleria de’ Foscherari, Bologna – fino al 20 febbraio 2016. Storia e contemporaneità si mescolano in un dialogo a distanza tra due epoche e due…
“Di classi, sussulti, scatti, lacerazioni”. Così si potrebbe sottotitolare l’intervento di Christian Caliandro per la serie di interventi coordinati da Michele Dantini e dedicati al…