Christian Caliandro
Christian Caliandro

Arte & innovazione. L’editoriale di Christian Caliandro

“Di classi, sussulti, scatti, lacerazioni”. Così si potrebbe sottotitolare l’intervento di Christian Caliandro per la serie di interventi coordinati da Michele Dantini e dedicati al…

del 13 Febbraio 2016
Inpratica. Nuove noterelle sull’Italia (X)

Nessuna innovazione può venire fuori da un rifiuto così pieno e terrorizzato della prospettiva fallimentare. Una disposizione d’animo differente, a livello individuale e collettivo, sarebbe…

del 8 Febbraio 2016
Inpratica. Nuove noterelle sull’Italia (IX)

Siamo nella peggior situazione possibile, ora in questa Italia? Non è così vero. La generazione…

del 25 Gennaio 2016
Ettore Scola, in memoriam (1931-2016)

Ancora un ricordo di Ettore Scola, morto il 19 gennaio scorso. Sul sito trovate un…

del 22 Gennaio 2016
Inpratica. Nuove noterelle sull’Italia (VIII)

Una giacca destrutturata, una cena pagata da altri, una battuta gelida. E a coronamento di tutto, un bel “me ne frego”. Un altro ritratto dell’Italia…

del 18 Gennaio 2016
È morto David Bowie, il Duca Bianco della musica

È morto ieri, 10 gennaio 2016, il Duca Bianco. Lottava da un anno e mezzo contro un tumore. E pochi giorni fa aveva pubblicato l’album…

del 11 Gennaio 2016
Inpratica. Nuove noterelle sull’Italia (VII)

Ci ostiniamo a non voler riconoscere l’avversione profonda che – nel corso di decenni –…

del 4 Gennaio 2016
Cinema. All the time in the world

C’è una vera e propria invasione di film a tema “viaggio nel tempo”, in questi…

del 1 Gennaio 2016
Inpratica. Critica come fraternità (VII): Marco Strappato

Ho aspettato un po’ per questa nuova puntata di “Critica come fraternità”, dal momento che volevo prima vedere “Over Yonder”, la nuova mostra personale di…

del 28 Dicembre 2015
Inpratica. Nuove noterelle sull’Italia (VI)

Collegare cervelli vivi, farli avanzare, farli evolvere attraverso una lingua morta è un’operazione impossibile. Se volessimo citare Nanni Moretti, “le parole sono importanti”. Ed è…

del 21 Dicembre 2015
Sul XXI secolo. In risposta a Gian Maria Tosatti

Ogni racconto dell’apocalisse è in realtà, per forza di cose (semplicemente: perché c’è, ancora e…

del 19 Dicembre 2015
Apocalypse New. Da Mad Max a Dredd

La città contemporanea non è solo un tessuto sottoposto a tensioni e distorsioni, slabbrato tra…

del 18 Dicembre 2015