Christian Caliandro


Ci ostiniamo a non voler riconoscere l’avversione profonda che – nel corso di decenni – la politica italiana, intesa come pura e semplice amministrazione del…

C’è una vera e propria invasione di film a tema “viaggio nel tempo”, in questi anni ’10. E hanno tutti un tratto in comune: sono…

Ho aspettato un po’ per questa nuova puntata di “Critica come fraternità”, dal momento che…

Ogni racconto dell’apocalisse è in realtà, per forza di cose (semplicemente: perché c’è, ancora e sempre, uno sguardo umano a elaborare questo racconto per qualche…

La città contemporanea non è solo un tessuto sottoposto a tensioni e distorsioni, slabbrato tra periferie fatiscenti – che vengono costantemente negate e rimosse, persino…

Fondazione Studio Carrieri Noesi, Martina Franca – fino al 20 dicembre 2015. Ultimi giorni per…

È ancora valido il discorso che faceva Pier Paolo Pasolini a proposito delle “due Italie”, dei “due Stati incastrati uno nell’altro”? Sì, è validissimo. A…

Nell’Italia degli ultimi dieci anni sono stati pubblicati alcuni dei romanzi più importanti dell’Occidente, ma in pochi se ne sono accorti. Anche l’arte visiva sta…