
Tre sono gli autori che riescono a ritrarre e rappresentare in maniera adeguata l’inquietudine sottile degli Anni Sessanta. Per comprende il “lato oscuro” del boom…

Il Prado saluta con affetto la partenza di Gabriele Finaldi, a pochi giorni dalla nomina a direttore della National Gallery di Londra. Ufficializzata nientemeno che…

Cabello/Carceller, Francesc Ruiz e Pepo Salazar propongono la rilettura di un Dalí inedito, un provocatore…

Pompei. Un nuovo inizio per la Villa dei Misteri, il sito archeologico di gloriosa fama internazionale e patrimonio dell'Unesco, risalente al I secolo prima di…

Tornano temporaneamente a casa i ritratti degli uomini illustri provenienti dal Louvre. E per la prima volta dopo quattrocento anni viene ricomposto “Lo studiolo del…

Il figlio gastromane Carlo che intervista il padre artista Aldo: il duetto Spinelli, già collaboratori…

Inaugura il 24 marzo la mostra “Resurrezione” di Gianno Colosimo alla Galleria Giacomo Guidi di Roma. Nel frattempo pubblichiamo integralmente la lettera che Richard Armstrong,…

L’ambiente circostante, si sa, influenza il nostro comportamento. Ancora di più se il luogo in cui viviamo è straniante. Alla luce anche dei numerosi episodi…