
CaixaForum, Madrid – fino al 14 febbraio 2016. I tesori nascosti del Louvre risplendono nella capitale spagnola. Sono alcune meraviglie dell’antichità romana, “esportate” in Francia…

Il paesaggio italiano contemporaneo inizia dopo la guerra. Prende il via con Antonioni, poi prosegue con Ghirri e Basilico. Stiamo parlando di un paesaggio mentale,…

Un’italiana (Valeria Cetraro) e un francese (Edouard Escougnou), compagni nella vita e nel lavoro, da…

Dopo l’editoriale di Clara Tosi Pamphili, torniamo sulla questione della modella emaciata ritratta sulla copertina di novembre di Marie Claire. Stavolta a scrivere è Roberto…

A Milano nasce una fiera tutta dedicata alla scultura. Ma perché non farla durante Miart? Lo abbiamo chiesto al direttore artistico Valerio Dehò. Che mica…

Sono mesi che ve lo raccontiamo: il capoluogo toscano ha finalmente iniziato a far parlare di sé in maniera stabile, non episodica, strutturata anche nel…

Seconda puntata dell’analisi della società italiana. Quando social si sostituisce a sociale e chi non ha potere fa di tutto per mostrare di averlo. A…