A Milano una mostra sulla ceramica piena di spunti e in un nuovo spazio da scoprire

Sono Stefania Carlotti, Enzo Cucchi e l’interessante personalità di Salvatore Fancello gli artisti presentati nella mostra “Fontane, animali, cowboys: tre visioni, una materia condivisa” che…

Muore a 78 anni Dara Birnbaum: l’artista che ha decostruito i principi ideologici ed estetici dei mass media

La sua carriera si è avviata negli Anni Settanta quando ha iniziato a utilizzare la televisione come materiale per le sue opere al fine di…

Due mostre nel centro storico Napoli riscrivono il rapporto tra arte, natura e memoria

Geopolitiche del visibile e del vissuto. La Fondazione Morra Greco ripensa il ruolo dell’arte attraverso…

La grande artista Barbara Kruger in Ucraina con un progetto d’arte pubblica sui vagoni di un treno

La grande artista americana approda in un teatro di guerra con un’importante commissione per le…

“Da soli non si fa niente”. Intervista all’artista Arcangelo Sassolino 

Tra i più visionari artisti del panorama italiano contemporaneo, Arcangelo Sassolino firma la copertina del nuovo numero di Artribune Magazine. Per conoscere il suo lavoro…

Nasce a Bologna l’archivio del pittore Pier Achille “Pirro” Cuniberti

Nato con l’intento di valorizzare l’opera di Pier Achille Cuniberti e da poco costituitosi come associazione culturale, l’Archivio è un luogo importante per chiunque voglia…

In che modo l’estetica influisce sulle cure mediche? La risposta dell’esperto

Guido Giustetto, Presidente dell’Ordine dei Medici di Torino, racconta in esclusiva ad Artribune gli impatti…

Tra ombra, luce e colore. La mostra del collettivo artistico Guerilla Spam a Firenze 

Un viaggio immersivo nella ricerca del collettivo artistico che fece il suo esordio a Firenze…

Lo spazio pubblico passa anche dalla nettezza urbana. La mostra Pulire Roma all’Archivio Storico Capitolino

Da un documentario di Antonioni, passando per il neorealismo, fino al monnezzaro nel ventennio fascista. Storia di una città, delle persone che la abitano, delle…

A Roma riapre la Casina del Salvi al Celio. L’aula studio più bella del mondo, ma la caffetteria è un’occasione persa

Nata proprio come coffe house della passeggiata archeologica ottocentesca sul colle del Celio, la Casina del Salvi rinasce nell’ambito del progetto che ha restituito alla…

Ricamare il tempo. La mostra di Barbara Prenka a Venezia 

Intreccia memoria personale e collettiva la mostra personale di Barbara Prenka alla Galleria A plus…

Milano ha un museo straordinario. Il nuovo allestimento del Museo del Novecento raccontato dal direttore 

Il direttore Gianfranco Maraniello racconta le novità dello storico museo che, affacciato su Piazza del…