A quanti di voi è capitato di ritrovarsi stretti attorno a un tavolo con la famiglia, durante il pranzo di Natale o Pasqua, e beccarsi la fatidica domanda “ma quindi, che lavoro fai tu?”, partita magari da quella zia che dopo il liceo ha perso la cognizione del vostro percorso professionale? Una situazione imbarazzante, seppur piuttosto comune soprattutto per chi lavora in ambiti creativi. Questo è il punto di partenza de Il teatro e mia zia, la mostra fotografica di Mario Zanaria allestita lungo tutto Corso Vittorio Emanuele II a Milano. “La domanda provocatoria che mi sono fatta è stata: quanto la macchina teatrale può considerarsi necessaria se mia zia ancora non ha capito il mio mestiere?”, spiega Greta Cappelletti, autrice dei testi che accompagnano le immagini esposte. Protagonisti della mostra, i volti di 24 tra tecnici, attori, registi, attrezzisti, drammaturghi, danzatori di teatri e associazioni milanesi, come Teatro Paolo Grassi, Teatro della Cooperativa, Teatro dell’Elfo, Piccolo Teatro, Teatro Franco Parenti, Parenti District – Art & Design. L’idea, è nata nel 2020 durante il lockdown imposto dalla pandemia, “proprio dall’urgenza di dare corpo e voce ai lavoratori dello spettacolo in un momento di crisi”, prosegue Cappelletti. Non a caso, quindi, la mostra è stata allestita in un luogo pubblico, lungo una delle strade più calpestate della metropoli, con l’intento di far avvicinare tutti – ma proprio tutti! – al mondo del teatro e al suo molteplice, indefinibile linguaggio.
IL TEATRO E MIA ZIA: LA MOSTRA A MILANO
Il display della mostra allestita lungo il Corso ai piedi dell’abside del Duomo? Molto molto semplice: una serie di ritratti (alcuni già pubblicati sulla rivista Perimetro), che identificano figure importanti nel teatro milanese su vari fronti, dall’elettricista al regista, ciascuno racconta se stesso con una breve frase. Una sorta di mappatura di tutti i mestieri del teatro (specie in un periodo come questo, complicato per i lavoratori dello spettacolo) che spiega come è articolato questo mondo e ne illustra i piccoli segreti e i dietro le quinte. Facendolo capire perfino a mia zia…
-Giulia Ronchi
Il Teatro e mia Zia
Dal 15 ottobre al 7 novembre 2021
Corso Vittorio Emanuele II, Milano
https://ilteatroemiazia.com/
Eventi d'arte in corso a Milano
Emilio Tadini / Through your Lens
Dal 01/06/2022 al 15/04/2023Max Ernst
Dal 04/10/2022 al 26/02/2023Mecenati collezionisti filantropi. Dai Medici ai Rothschild
Dal 18/11/2022 al 26/03/2023Bruce Nauman - Neons Corridors Rooms
Dal 13/09/2022 al 26/02/2023Machu Picchu e gli imperi d’oro del Perù
Dal 07/10/2022 al 19/02/2023