Il pilota Ayrton Senna ricordato negli scatti di Paola Ghirotti. La mostra al Festival di Todi

#MeuAyrton – Ayrton Senna alla velocità del cuore è la mostra che coglie, attraverso gli scatti della fotografa italiana, il profilo umano e psicologico del grande campione brasiliano

Era il 1° maggio del 1994, durante il Gran Premio di San Marino sul circuito di Imola, quando Ayrton Senna, alla guida della sua Williams-Renault, si schiantò contro un muretto laterale del circuito perdendo la vita. Fuoriclasse e affermato, soprannominato “Magic” per la sua abilità alla guida, era già stato campione del mondo di Formula 1 nel 1988, 1990 e 1991. L’incidente che troncò la sua carriera rappresentò una pagina drammatica della storia della competizione automobilistica. Nel 25° anniversario della sua morte, una mostra lo ricorda attraverso gli scatti di Paola Ghirotti (Roma, 1955), fotografa conosciuta per le sue ricerche sulle tradizioni del Giappone. #MeuAyrton – Ayrton Senna alla velocità del cuore è una raccolta ritratti fotografici realizzati durante i diversi Gran Premi: momenti pre-gara e durante le performance sportive, con particolare riguardo ai GP di F1 dal ‘90 al ‘94, tra cui quelli disputati in Giappone, a Suzuka e ad Aida. La mostra, ospitata al Complesso Nido dell’Aquila di Todi in occasione di Todi Festival 2019, intende restituire al pubblico i tormenti, i dubbi, che hanno segnato il pilota; un profilo umano che traspare attraverso gli sguardi e i gesti raffigurati.

-Giulia Ronchi

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Paola Ghirotti, #MeuAyrton – Ayrton Senna alla velocità del cuore
dal 24 agosto al 9 settembre
Sala Torcularium, Complesso Nido dell’Aquila
Todi, Umbria
www.todifestival.it

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Giulia Ronchi
Giulia Ronchi è nata a Pesaro nel 1991. È laureata in Scienze dei Beni Culturali all’Università Cattolica di Milano e in Visual Cultures e Pratiche curatoriali presso l’Accademia di Brera. È stata tra i fondatori del gruppo curatoriale OUT44, organizzando mostre e workshop con artisti emergenti del panorama milanese. Ha curato il progetto Dissuasori Mobili, presso il festival di video arte “XXXFuoriFestival” di Pesaro. Ha collaborato con le riviste Exibart e Artslife, recensendo mostre e intervistando personalità di spicco dell’arte. Ha collaborato con le testate femminili Elle, Elle Decor, Marie Claire e il maschile Esquire scrivendo di arte, cultura, lifestyle, femminismo e storie di donne.