Oliviero Toscani (Milano, 1942) è protagonista della mostra presso la Whitelight Art Gallery, che raccoglie le provocazioni artistiche di oltre cinquant’anni di carriera.
Lungo un asse espositivo sviluppato su due piani, si incontrano le immagini più famose del fotografo – dal Bacio tra prete e suora‚ del 1991, ai Tre Cuori White/Black/Yellow‚ del 1996, da No-Anorexia‚ del 2007, fino alle campagne Benetton –, che hanno infranto le barriere della critica, aprendo nuove strade comunicative sia in ambito fotografico sia pubblicitario.
Tematiche di valore universale, come il razzismo, la pena di morte, l’Aida e la guerra, si affiancano ai ritratti degli artisti della scena Anni Settanta, da Mick Jagger a Lou Reed, da Fellini a Monica Bellucci. Toscani, nell’arco della sua carriera, ha saputo esaltare l’unicità del singolo, sgretolando le distanze umane e creando una forte identità mondiale.
– Elena Arzani