Fantastic Women, al Louisiana Museum in Danimarca una mostra dedicata alle artiste surrealiste

Prima nel suo genere, la mostra ripercorre le vicende del Surrealismo attraverso la vita e le opere delle artiste protagoniste del movimento. Con opere di Meret Oppenheim, Louise Bourgeois, Leonora Carrington, Dora Maar, Lee Miller e Frida Kahlo

È la prima grande retrospettiva mai dedicata alle artiste surrealiste Fantastic Women – Surreal Worlds from Meret Oppenheim to Frida Kahlo, in corso al Louisiana Museum of Modern Art a Humlebæk, in Danimarca. Meret Oppenheim, Louise Bourgeois, Claude Cahun, Leonora Carrington, Dora Maar, Lee Miller, Kay Sage, Maya Deren e Frida Kahlo sono alcune delle 34 artiste protagoniste dell’esposizione, con oltre 260 opere che raccontano come le donne del movimento teorizzato da André Breton abbiano influenzato e contribuito alla storia del Surrealismo.

LA MOSTRA SULLE ARTISTE SURREALISTE AL LOUISIANA MUSEUM

“In nessun altro movimento d’avanguardia artistica le donne hanno avuto un ruolo così importante e sono state numerose come nel Surrealismo”, spiega Kirsten Degel, curatrice del Louisiana Museum of Modern Art. La mostra racconta la storia delle artiste surrealiste a partire dagli inizi degli anni Trenta, quando le donne del movimento iniziarono a partecipare alle attività del gruppo artistico parigino, tra tutti i “giochi” passati alla storia come “Cadaveri squisiti”. Le opere di Meret Oppenheim (1913-1985) sono tra le prime presentate in mostra, per giungere fino al lavoro di Louise Bourgeois (1911-2010). Ecco alcune immagini delle opere in mostra…

– Desirée Maida 
Humlebæk // fino all’8 novembre 2020
Fantastic Women – Surreal Worlds from Meret Oppenheim to Frida Kahlo
Louisiana Museum of Modern Art
www.louisiana.dk

Desirée Maida

Desirée Maida

Desirée Maida (Palermo, 1985) ha studiato presso l’Università degli Studi di Palermo, dove nel 2012 ha conseguito la laurea specialistica in Storia dell’Arte. Palermitana doc, appassionata di alchimia e cultura giapponese, approda al mondo dell’arte contemporanea dopo aver condotto studi…

Scopri di più