Disegni e schizzi di Damien Hirst in mostra a Vienna. Qui il video
Noto soprattutto per le sue installazioni provocatorie, Damien Hirst è ora all’Albertina Modern di Vienna con la prima mostra museale in assoluto dedicata alle opere su carta. Ecco il video
La mostra Damien Hirst: Drawings in corso all’Albertina Modern di Vienna sarà visibile fino al prossimo 12 ottobre 2025, dando l’opportunità al pubblico di scoprire cosa c’è a monte del processo creativo di uno dei più irriverenti artisti contemporanei.
La mostra “Damien Hirst: Drawings” a Vienna
Come sostiene nel video la curatrice Elsy Lahner, l’artista inglese è innanzitutto uno storyteller e la sua narrazione comincia ancor prima della sua opera, nella fase di progettazione.
La mostra Damien Hirst: Drawings vuole infatti porre l’accento sull’ideazione che precede le grandi installazioni per cui l’autore è noto in tutto il mondo. Nel percorso sono visibili disegni e schizzi realizzati dagli Anni ’80 in poi, accanto a sculture e dipinti di cui rappresentano la genesi.
Per Hirst il disegno ha molteplici valori: se spesso rappresenta lo studio iniziale per un’opera più grande, altre volte è una creazione autonoma o può persino fungere da riflessione retrospettiva dopo il completamento di un lavoro.
Le opere di Damien Hirst in mostra all’Albertina Modern
Per approfondire questa espressione creativa di Damien Hirst, la mostra propone in particolare Tesori dal Relitto dell’Incredibile, che l’artista ha congegnato per confondere realtà e finzione, mettendo in discussione la credibilità dell’arte e delle narrazioni storiche. La mostra include una raccolta di disegni tratti da questo progetto, che adottano il linguaggio visivo degli studi classici e della documentazione archeologica.
L’altra installazione degna di nota è Making Beautiful Drawings, sviluppata da Hirst nel 1994. Si tratta di una macchina da disegno congegnata per creare opere d’arte grazie ad un disco rotante su cui vengono applicati i colori. Il pubblico avrà l’occasione di utilizzarla e sperimentare il processo immaginato dall’artista, che riflette tra interazione e casualità. Ci sono poi i numerosi disegni preparatori di pezzi famosi come Away From The Flock o For the Love of God.
Damien Hirst e le istruzioni per realizzare le sue opere
“L’idea è quella di avere un certificato che dice: ‘Un anno dopo la morte di Damien: avete il diritto di realizzare questa scultura e potete vendere il certificato prima che venga realizzata’” ha sostenuto l’artista lanciando la sua ultima provocazione: un libretto di istruzioni per riprodurre opere pensate da lui seguendo precise indicazioni.
Non sappiamo se questo vademecum vedrà mai la luce, ma certamente l’idea bizzarra lanciata da Hirst fa riflettere sul valore dell’arte oggi e sulla sua originalità.
Roberta Pisa
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati