Arte contemporanea

La forma segreta delle cose. L’artista Pietro Fortuna in Belgio

Una scatola di biscotti, del tabacco trinciato, una mela verdissima, funi e tavoli con bicchieri da birra in esposizione. Sono gli oggetti del viaggio di…

Arte astratta e impegno sociale secondo 19 artisti in mostra negli Stati Uniti

Come l’arte astratta può aiutarci a comprendere le crisi del presente? L’ICA di Richmond in Virginia riunisce in mostra i lavori di 19 artisti internazionali.…

Videointervista per i 20 anni della Fondazione Nicola Trussardi

Videointervista ai protagonisti della Fondazione Trussardi in occasione della prima mostra monografica di Diego Marcon…

La mostra tra pittura e performance di Anna Maria Maiolino a Milano

Il colore scivola sulle tele, dando forma a macchie di colore irregolari, ma armoniose. Spazio,…

“L’arte è politica”. Intervista all’artista turca Gülsün Karamustafa

Nel 1971 ha trascorso sei mesi in carcere dopo un colpo di Stato in Turchia, e le sue opere riflettono la società, l’incontro tra culture,…

La poltro-scultura dell’artista Andrea Bianconi diventa monumento. Nella sua città

Già protagonista di numerose attività, la poltrona con la scritta “Sit Down to Have an Idea” giunge a Piazza della Libertà ad Arzignano, in Veneto,…

Yoko Ono in mostra alla Tate Modern di Londra nel 2024

Un progetto espositivo completo che si concentra sui momenti chiave della carriera – e della…

Il Festival dei Due Mondi 2023 e i Musei di Spoleto si uniscono. Tutti gli eventi dell’estate

Il programma espositivo della rete dei Musei Comunali di Spoleto -diretta da Saverio Verini- si…

Il giardino di “falsi” di Maria Loboda in mostra a Milano

Tronchi pietrificati, orecchini stravaganti, alberi da frutto plasmati dall’intervento umano. Nel giardino di Loboda alla Galleria Vistamare nulla è come sembra

Intervista a Tami Izko, poetessa della ceramica

Una costellazione di piccoli oggetti in porcellana si svela nella grotta artificiale della tenuta La Raia, tra i vigneti piemontesi. Una magica porta di accesso…

Timișoara 2023. Cosa succede nella Capitale Europea della Cultura 2023?

La città rumena è un inno al multiculturalismo, centro cosmopolita e universitario, animato quest’anno da…

La scultura di Hank Willis Thomas ad Art Basel 2023 uguale ad un’opera di dodici anni fa

Il lavoro proposto dall’artista afroamericano Hank Willis Thomas nella sezione Parcours di Basel 2023 ricorda…