Gli interrogativi generati dall’ambiguità polisemantica del gioco verbo-visivo sono alla base di Dissonanze, la personale di Lamberto Pignotti (Firenze, 1926) che ha inaugurato Artpoetry, il nuovo spazio espositivo nel centro storico di Lecce, dedicato alla poesia visiva e fondato dallo stesso Luperto. Diciotto tavole enigmistiche vuote, corredate di un’immagine sbiadita con didascalia e tratta da ritagli di giornali, recano, oltre all’imponente firma dell’autore toscano, un titolo particolare, tratto dalla nomenclatura musicale. Ecco, dunque, le “dissonanze” in allegretto, maestoso, capriccio, che evocano un’atmosfera o uno stato emotivo in relazione all’enigma visivo.

LA MOSTRA DI LAMBERTO PIGNOTTI A LECCE
Sono tavole “dissonanti”, appunto, sintesi del contrasto tra parola e immagine, che Lamberto Pignotti ‒ pioniere della poesia visiva e tra i fondatori del Gruppo 70 ‒ propone allo spettatore, coinvolgendolo in un enigmatico e straniante gioco dei segni intrinsecamente senza soluzione e destabilizzandone così la percezione. Salvatore Luperto, direttore della collana Asserzioni delle edizioni Milella e già fondatore del MACMa, il Museo di Arte Contemporanea di Matino, in provincia di Lecce, ha dedicato anche due libri alla ricerca di Pignotti, mentre nella prossima mostra, in programma ad Artpoetry, renderà omaggio alla poetessa Mirella Bentivoglio, protagonista dei movimenti verbovisivi delle neoavanguardie artistiche internazionali della seconda metà del XX secolo.
‒ Cecilia Pavone
Eventi d'arte in corso a Lecce
Verri Antonio Leonardo - Una stupenda generazione
Dal 13/11/2021 al 31/05/2022Le anime del tessile
Dal 03/12/2021 al 03/06/2022Romano Sambati - Dolore delle foglie
Dal 26/02/2022 al 05/06/2022Stratos Kalafatise / Stratis Vogiatzis - Paesaggi di mare
Dal 10/04/2022 al 31/05/2022Marcello Moscara - L’altra vita delle cose
Dal 06/03/2022 al 29/05/2022