Molti artisti italiani di diverse generazioni, da Luca Vitone a Fabio Mauri; prime grandi personali in Italia di due artiste internazionali, la ottantacinquenne danzatrice toscana Simone Forti e Sister Corita Kent, suora, artista, educatrice e attivista della giustizia sociale nella California degli anni Sessanta e Settanta; il riallestimento della collezione permanente: sono questi gli highlight della nuova stagione del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, delineati dalla sua direttrice Cristiana Perrella. “Con il programma che annunciamo oggi, il Centro Pecci conferma la sua missione di luogo di ricerca aperto alle contaminazioni, alla molteplicità di sguardi, al dialogo di più voci. Creazione, conoscenza, innovazione sono obiettivi che il nostro museo si propone da sempre. L’intenzione è ora di perseguirli con un’attenzione particolare ai grandi temi del presente, alle “forze sismiche della contemporaneità”, convinti che l’arte possa darne una lettura illuminante”. Ogni stagione ha il suo nucleo di mostre, eccole nel dettaglio…
-Claudia Giraud