Il Festival del Paesaggio, curato da Arianna Rosica e Gianluca Riccio, si sviluppa nei luoghi più caratteristici di Capri e Anacapri, scegliendo come tema per la quarta edizione “la casa” e declinandone i molteplici significati attraverso le opere di artisti e designer, tra cui Stefano Arienti, Paolo Canevari, Flavio Favelli, Liliana Moro, Adrian Paci, Luigi Presicce, Elisa Sighicelli, Alessandro Mendini, Enrico Prampolini, Carolina Sandretto, Andrea Anastasio, Luca Trevisani, Angelo Mosca, Paolo Gonzato, Francesco Simeti, Sergio Sarra e Vedovamazzei. Casa come me è il titolo della mostra principale del festival e si divide in due location. Queste sono la neoclassica Villa Lysis di Capri, progettata nel 1905 da da Édouard Chimot e nota per essere stata la dimora del conte Fersen, e la Casa Rossa di Anacapri, costruita tra il 1886 ed il 1899, che prende il nome dal colore rosso pompeiano che la caratterizza. Una modalità espositiva, quella all’interno della dimora storica, che permette di “far scaturire una nuova, inedita, narrazione che, allontanandosi dal white cube, non gerarchizzi ma restituisca la complessità delle espressioni del contemporaneo”, spiegava ad Artribune Arianna Rosica nella precedente intervista, “l’obiettivo è provare a fornire chiavi di lettura e interpretative non scontate del paesaggio, sia esso naturale o antropizzato”. La mostra, inaugurata il 30 agosto a Villa Lysis e il 14 settembre alla Casa Rossa, resterà aperta ai visitatori fino al 27 ottobre.
-Giulia Ronchi
Festival del Paesaggio
fino al 27 ottobre
[email protected]
[email protected]
www.festivaldelpaesaggio.com
Casa Come Me
fino al 27 ottobre.
Villa Lysis
Via Lo Capo, 12
80076 Capri NA
Casa Come me
fino al 27 ottobre
Casa Rossa
Via Giuseppe Orlandi, 78
80071 Anacapri NA








































































