L’ironia dell’adolescenza. Miro Trubač a Torino
Galleria Opere Scelte, Torino ‒ fino al 7 aprile 2018. L’artista slovacco assegna una forma scultorea alle dinamiche dell’adolescenza. Con piglio ironico e sinuoso.
L’adolescenza è quel misterioso momento della vita nel quale si conosce solamente ciò che non si è. Il futuro è in potenza, ma allettato da ogni futile distrazione; il mondo appare sconnesso e confuso, ma ancora si cerca di rendere il caos della vita organico, finalizzato; le relazioni non accolgono la consapevolezza del compromesso volto a dare un ordine e categorie all’esistenza, che altrimenti ne sarebbe del tutto priva.
Miro Trubač (Trnava, 1986) con la personale Isle of Man, è riuscito a rendere viva la peculiare atmosfera di incertezza che circonda i giovani al momento del passaggio all’età adulta, mitizzando e camuffando, con ironia e sinuosità, nei gesti e nelle espressioni dei suoi soggetti – tutti volutamente uomini, poiché ripercorrono la sua autobiografia – tutta l’inquietudine e la paralisi emotiva di alcuni frammenti di agnizione e di evoluzione.
La sdrammatizzazione della solitudine dell’adolescente è la stessa dell’artista che, ripercorrendo le tappe della condizione umana, comprende che la società è “bipolare”, colta da raptus tra l’indifferenza e l’entusiasmo verso l’opera.
– Federica Maria Giallombardo
1 / 13
2 / 13
3 / 13
4 / 13
5 / 13
6 / 13
7 / 13
8 / 13
9 / 13
10 / 13
11 / 13
12 / 13
13 / 13
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati