
Solo pochi mesi fa vi avevamo dato notizia dei dati emersi dal report Arts & economic prosperity redatto dall’organizzazione non profit Americans for the Arts che ha evidenziato l’impatto che l’industria culturale ha sull’economia degli Stati Uniti. Tale relazione ha messo in luce, in maniera quasi sorprendente, come quello delle arti e della cultura sia un settore chiave per l’economia di nazioni come la California ed in particolare per la città di San Francisco che con il suo miliardo e mezzo di dollari di introiti ricavati e le oltre 39mila persone impiegate nel settore cultura è decisamente una delle mete internazionali per l’arte più vivaci ed interessanti. Numeri da capogiro che sono figli di una programmazione culturale oculata, investimenti ad hoc dell’amministrazione locale, finanziamenti statali per sostenere il settore. E se la città è in pieno fermento, anche grazie alla recente riapertura del SFMoMA dopo il restyling firmato Snøhetta, è nel settore delle fiere che si registrano i dati più interessanti.
– Mariacristina Ferraioli