
Dall’1 al 3 marzo la straordinaria offerta artistica milanese si infittisce: torna Milano MuseoCity con tre giorni di appuntamenti speciali alla scoperta del patrimonio artistico delle istituzioni coinvolte. Il fulcro tematico di quest’anno è dedicato alla Natura, intesa in tutte le sue declinazioni, dalla rappresentazione del paesaggio al rapporto tra uomo e ambiente. Sono oltre 80 i musei aderenti: dai più rinomati come il Museo del Novecento, la Pinacoteca di Brera, la Triennale, i musei del Castello Sforzesco e il Museo Diocesano a quelli meno conosciuti al grande pubblico, come la Fondazione Manzoni o l’Istituto Emilio e Scilla Isgrò. Per Milano MuseoCity, ognuno di questi luoghi offre una programmazione pensata appositamente per la manifestazione, al fine di promuovere il proprio patrimonio e creare una rete museale diffusa in tutta la città. Iniziative speciali come Museo Segreto, TramTram o Una passeggiata tra i fiori in sei musei di Milano mirano, inoltre, a legare diverse istituzioni tra loro attraverso percorsi tematici. Ecco una guida ai progetti più interessanti, da non farsi sfuggire a Milano MuseoCity 2019.
– Giulia Ronchi