Arti visive

Tutte le ultime notizie su Arte Contemporanea e Moderna, ma anche l'Archeologia, Fotografia e Street Art

La storia di Mutonia: il villaggio di sculture steampunk in Romagna rischia lo sgombero

Perché Mutonia è una storia di resistenza che riguarda tutti. E perché il mondo dell’arte dovrebbe occuparsene seriamente

L’ex cartiera di Bergamo che ora diventa uno spazio d’arte e cultura

L’ex Cartiera Paolo Pigna è la fabbrica più importante nella storia di Alzano Lombardo. Ora torna visitabile grazie al team di Spazio FASE, che la…

Aperture serali dei musei con biglietto a 1 euro: torna la Notte Europea dei Musei

Il Ministero della Cultura italiano partecipa anche quest’anno alla manifestazione che si svolge in contemporanea in tutta Europa su iniziativa del governo francese con l’obiettivo…

Ecco le 36 persone che contribuiscono in modo significativo al mondo dell’arte secondo Art Basel

Il premio nato su iniziativa del direttore della più celebre e riconosciuta piattaforma fieristica a…

Gli studi e i segreti della Grande Onda di Hokusai a Treviso

Il Museo Bailo invita a ripercorrere la produzione del Maestro indiscusso dell’Ukiyoe, approfondendo il processo…

L’abisso del sacro. Un confronto tra Thierry De Cordier e Mark Rothko

La mostra di Thierry De Cordier da Fondazione Prada a Milano rende evidente quanto il pittore belga riesca a veicolare il mistero sulla tela. Un…

Ad Atene una mostra sul cavallo, la sua simbologia e il suo legame con l’uomo

È l’EMST, Museo Nazionale di Arte Contemporanea a ospitare la prima mostra istituzionale di Janis Rafa in Grecia, in cui l’artista compie una profonda riflessione…

A Bellano apre il nuovo museo sull’artista Giancarlo Vitali 

Il pittore e incisore bellanese Giancarlo Vitali viene celebrato con un museo dedicato alla sua…

Un nuovo spazio per l’arte contemporanea a Bergamo: nasce SANBE15/C gallery

Ha l’obiettivo di offrire un’esperienza di fruizione facile e coinvolgente che possa creare connessioni la…

In Trentino da quarant’anni si fa arte pubblica in montagna. Ecco il programma 2025 di Arte Sella

Tra i numerosi e diversificati appuntamenti il museo a cielo aperto di Borgo Valsugana quest’anno riapre lo storico spazio espositivo nella ex stalla Malga Costa…

Beni culturali, gestione moderna e falsi miti. Ecco perché la valorizzazione non è una minaccia

Come si fa a rendere i musei luoghi accessibili e inclusivi? L’autonomia dei musei è un limite o una possibilità? Sta snaturando i luoghi della…

Victor Hugo era anche un artista. In mostra a Londra i suoi disegni

Il grande scrittore, poeta, nonché convinto attivista politico e sociale, nella sua vita piena di…