I Depeche Mode tornano al cinema con un nuovo documentario

“Depeche Mode: M” è il film concerto che a ottobre, per soli tre giorni, arriverà nei cinema. Il trailer

A distanza di sei anni dal loro Depeche Mode: Spirits in the Forest, Dave Gahan e soci continuano a essere i protagonisti di una nuova opera cinematografica. Di cosa stiamo parlando? Di Depeche Mode: M, l’ultimo documentario sulla celebre band britannica.

La sinossi di Depeche Mode: M

Diretto da Fernando Frías, regista del pluripremiato I’m No Longer Here, il film segue la preparazione e la messa in scena dei tre concerti che, nel 2023, i Depeche Mode hanno realizzato a Città del Messico in occasione del loro Memento Mori World Tour.

Presentato in anteprima ufficiale al Tribeca Film Festival lo scorso 5 giugno, il documentario intreccia fra loro l’esecuzione dei tre show – andati tutti sold out – al Foro Sol Stadium della capitale, per sottolineare l’impatto di un talento senza pari che si riflette anche nella passione di circa 200mila fan messicani.

Le connessioni tra il Messico e i Depeche Mode

La scelta di dedicare un’opera filmica alle esibizioni in Città del Messico non è ovviamente un caso: la morte, infatti, costituisce un importante punto di contatto tra Memento Mori (il loro quindicesimo album in studio) e il folklore messicano.

Concepito in seguito alla dipartita dell’ex tastierista Andy Fletcher, Memento Mori segna un nuovo momento di rinascita per l’iconico gruppo synth-pop: un inaspettato senso di rinnovamento rintracciabile anche nelle accezioni positive che caratterizzano l’elemento della morte per il popolo messicano.

Tra “calaveras” (i variopinti teschietti emblematici della festa del Dia de los Muertos), e il culto della Santa Muerte, la contemplazione della morte appare estremamente radicata nella cultura messicana: un qualcosa che unisce insieme accettazione, gioia, e devozione.

L’uscita del documentario sui Depeche Mode

Realizzato in 4K, e destinato a essere fruito con proiezioni IMAX, Depeche Mode: M verrà distribuito nelle sale di tutto il mondo dal 28 al 30 ottobre da Nexo Studios. Per scoprire l’elenco dei cinema che supportano l’iniziativa si consiglia di consultare il sito ufficiale di Nexo.

Valerio Veneruso

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Valerio Veneruso

Valerio Veneruso

Esploratore visivo nato a Napoli nel 1984. Si occupa, sia come artista che come curatore indipendente, dell’impatto delle immagini nella società contemporanea e di tutto ciò che è legato alla sperimentazione audiovideo. Tra le mostre recenti: la personale RUBEDODOOM –…

Scopri di più