I grandi della creatività e del made in Italy si raccontano, grazie all’accordo tra il MAXXI di Roma e la società Fremantle, leader a livello internazionale nella ideazione, produzione e distribuzione di programmi d’intrattenimento. Da questa collaborazione nasceranno cinque video prodotti negli spazi del Museo nazionale delle arti del XXI secolo, in occasione di altrettante masterclass condotte da importanti protagonisti delle arti noti a livello internazionale. Loro sono la pluripremiata fotografa Letizia Battaglia, il pioniere e maestro dell’architettura sostenibile Mario Cucinella, il poliedrico architetto e designer Piero Lissoni, il compositore Premio Oscar Nicola Piovani e il maestro dell’Arte Povera Michelangelo Pistoletto.

I VIDEO DI MAXXI E FREMANTLE
“Da sempre il MAXXI accompagna le sue mostre con un ricco programma di incontri con artisti, architetti, designer, filosofi, donne e uomini della cultura”, ha commentato la Presidente di Fondazione MAXXI Giovanna Melandri. “Durante il lockdown, siamo stati chiusi ma mai spenti e abbiamo trasferito online questo incredibile patrimonio di idee, con una produzione di video originali che hanno avuto oltre 15 milioni di visualizzazioni. Abbiamo imparato che MAXXI reale e MAXXI virtuale sono complementari. Per questo sono particolarmente lieta della inedita e innovativa collaborazione con Fremantle, eccellenza mondiale nella creazione e produzione audiovisiva. Insieme stiamo realizzando contenuti di altissima qualità, dando voce alle menti creative più interessanti del nostro tempo, per imparare dai grandi maestri”. La nuova produzione video permetterà di proiettare il pubblico all’interno dei segreti del mestiere e del processo creativo che accompagna la realizzazione dell’opera attraverso la voce diretta degli autori. Accanto al percorso artistico, inoltre, si darà spazio alla dimensione umana di ogni protagonista, che narrerà aneddoti inediti, frammenti di memoria, episodi e ricordi personali riguardanti gli esordi, la famiglia, gli incontri, lo studio, il lavoro, il successo. Un’iniziativa che punta a rafforzare il ruolo divulgativo del MAXXI e la sua capacità di portare l’arte italiana ben al di là delle pareti del museo.
– Giulia Ronchi
https://www.maxxi.art/
www.fremantle.com
Eventi d'arte in corso a Roma
Michelangelo Pistoletto - Infinity
Dal 18/03/2023 al 15/10/2023Nasi per l'arte
Dal 24/03/2023 al 21/05/2023Laika - Art is (not) a game
Dal 11/03/2023 al 22/04/2023Atto III: l'attesa
Dal 08/05/2022 al 08/05/2023Flesh: Warhol & The Cow
Dal 04/03/2023 al 01/04/2023