Su Sky Arte: il mito di Maradona

Vera e propria icona dell’epoca recente, ben al di là dei limiti di un campo da calcio, Diego Armando Maradona è al centro del documentario in onda sul canale tematico satellitare.

Diego Armando Maradona
©Delmati/Lapresse Archivio Storico anni '80 sport calcio Diego Armando Maradona nella foto: presentazione del calciatore del Napoli Diego Armando Maradona

Sono trascorsi più di trent’anni da quel fatidico 5 luglio 1984, quando i tifosi riuniti allo stadio San Paolo di Napoli conobbero il talento di Diego Armando Maradona. Eppure quel giorno resta scolpito nella mente degli appassionati del calcio e coincide con l’arrivo del prodigio del pallone nella città partenopea, dopo una lunga trattativa fra il Napoli e il Barcellona. L’eccezionale storia che prese il via in quel momento costituisce la trama del documentario 1984 – Ho visto Maradona, in onda su Sky Arte sabato 27 luglio. La pellicola tratteggia un affresco di un’epoca sfaccettata e complessa, gli Anni Ottanta fatti di eccessi e violenza, di energia e cruda realtà, sulla sfondo di una Napoli altrettanto complessa. Ma fu proprio qui che Maradona incontrò la propria fortuna, cavalcandola sino in fondo e vivendo senza remore quel clamoroso decennio. Con tutti i benefici e le problematiche che ne derivarono.

Il sito di Sky Arte è powered by Artribune, che ne cura contenuti e interfaccia digitale. Scoprite a questo link le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale del primo canale televisivo culturale italiano in HD…

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

http://arte.sky.it

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.