Archivio

Il trionfo dell’arte e dell’Europa nei capolavori di TEFAF Maastricht 2025

Inaugurata con le giornate di preview e ora aperta al pubblico fino al 20 marzo, la fiera più bella del mondo per l'arte antica, moderna…

A Roma una mostra esplora contraddizioni e paradossi della narrazione

Tra verità e finzione Laurent Montaron in “To Tell a Story”, la sua personale alla galleria Monitor, indaga il rapporto tra storytelling e realtà, tenendo…

A Roma gli studenti dell’Accademia tatuano il corpo del loro professore

Dopo un anno di lavoro è andata in scena, alla Litografia Bulla di Roma, la…

Tra Agrigento e Gibellina: inefficienze, lotte di potere, egoismi e speranze

Da Agrigento Capitale Italiana della cultura 2025 a Gibellina Capitale dell’Arte Contemporanea 2026, le speranze…

Le prime mostre e residenze della nuova Fondazione D’ARC a Roma. Il programma del 2025

Inaugurata alla fine di ottobre 2024 negli spazi riqualificati di un ex complesso industriale, la nuova casa della collezione Floridi si appresta ad avviare le…

L’arte contemporanea in Uzbekistan ce la spiega Sara Raza, nuova direttrice del CCA di Tashkent

Com’è la scena artistica uzbeka? In che modo si relaziona con il contesto internazionale? A queste e altre domande risponde Sara Raza, da poco direttrice…

Addio al mitico disegnatore di Topo Gigio e Braccio di Ferro

Braccio di Ferro, Geppo, Felix the Cat, Topo Gigio. I personaggi ai quali Pierluigi Sangalli…

Sventola il tricolore. Un dialogo tra artisti sulla bandiera Italiana

Dopo la seconda edizione della mostra “La poesia della terra” a Montecchio, il curatore ingaggia…

Liguria: la Villa romana del Varignano riapre al pubblico con un nuovo museo

Ospitato in un casale del XVIII Secolo, costruito attorno alle antiche murature romane, il museo de Le Grazie, nella frazione di Porto Venere riunisce tutti…

Il senso della comunità nella moda. Intervista all’attivista Orsola de Castro

Dalla docenza alla scrittura, passando per un movimento diventato internazionale e tra i più grandi del settore. Orsola de Castro si è confidata con Artribune…

I dazi di Trump spaventano la moda europea. E pure il Made in Italy ha da temere

Ce ne ha parlato in esclusiva la direttrice di un importante magazine di moda statunitense,…

Ricucire il confine. Un racconto della design week di Gorizia e Nova Gorica Capitali della Cultura

Nell'ambito della rassegna che per la prima volta abbraccia due città e due Paesi diversi…