Archivio

Storia del panno casentino. L’inconfondibile lana toscana “ricciuta” è a rischio estinzione

Il prezioso tessuto, nato e lavorato nella provincia di Arezzo già nel Medioevo, è stato usato dalle più grandi maison del mondo per la sua…

Non solo il marito di Lina Bo Bardi. Ecco chi era Pier Maria Bardi

Raramente un uomo, soprattutto in passato, è stato oscurato dal successo della moglie. Per questo il nuovo appuntamento con la rubrica “I dimenticati dell’arte” è…

Il Tribunale di Roma chiede la confisca per sei opere d’arte trafugate in Italia e finite al Louvre

Anfore, vasi e rilievi antichi sarebbero stati trafugati e rivenduti, e con loro anche un…

Una nostra inchiesta sull’esaurimento mentale dei lavoratori dell’arte

I lavoratori del settore dell’arte sono esauriti: per 9 su 10 la precarietà economica influisce…

In Umbria c’è una fondazione che promuove residenze per artisti africani

Si chiama Tyburn Foundation e nasce dall’attività della Tyburn Gallery con l’obiettivo di favorire collaborazioni tra istituzioni africane e non solo la nuova realtà non…

Conversazioni di architettura. L’autonomia della disciplina

Percorrendo figure come Bruno Zevi, Aldo Rossi e Peter Eisenman, Luigi Prestinenza Puglisi affronta il concetto dell’autonomia in questo terzo appuntamento delle sue conversazioni di…

La crescita di Milano spiegata in un film dall’assessore alla cultura Sacchi

Nel documentario “Il racconto di Milano – Dai borghi alla città, dalla città ai quartieri”,…

Tutte le novità per il 2025 alla Fondation Pernod-Ricard di Parigi (con direttrice italiana)

Antonia Scintilla, direttrice della Fondazione parigina attiva nell’arte contemporanea, racconta in esclusiva i loro ultimi…

A Roma arriva una mostra-evento sulla storica rivista d’arte Frigidaire

La mostra dedicata alla rivista che ha segnato un’epoca, tra gli Anni Settanta e Novanta, sarà ospitata nel Museo di Roma in Trastevere e riunirà…

A Firenze arrivano le sculture monumentali di Thomas J. Price. Anche in piazza

Tra Palazzo Vecchio e due spazi espositivi della città, l'artista britannico presenta opere scultoree di varia scala che riflettono sul valore intrinseco dell’individuo sovvertendo le…

Her Dior: il documentario che racconta il legame tra la maison e le artiste

"Her Dior" è il titolo del documentario, visibile a tutti gratuitamente, che ripercorre la versione…

La tragedia della “deportazione evangelica” nella mostra di Belinda Kazeem-Kamiński a Merano

L'artista e ricercatrice viennese mostra con mappe e video, maschere e luci, come i missionari…