Archivio

I Farnese e le ambasciate

Scrigno del Rinascimento italiano, Palazzo Farnese spalanca i battenti al pubblico per una mostra storica. Dai fasti farnesiani alla sede dell’Ambasciata di Francia. Cinque secoli…

Votate Hadid, Chipperfield o Tschumi? Forza, assegniamo il Mies van der Rohe Award

Chipperfield-Hadid la rivincita, potevamo anche titolare. Sì, perché dopo essere stati i maggiori favoriti – anche per i bookmakers inglesi – nella competizione per lo…

Training lagunare

Una mostra che fa del regionalismo il suo punto di forza. E racconta l’incontro con la novità dell’Espressionismo Astratto nell’Italia del dopoguerra. Biennalisti a Pordenone.

Cibo per la… Ment. Nasce a Berlino una nuova rivista very artsy

Il nome è preso a prestito dal suffisso inglese che trasforma i sostantivi in avverbi (e, aggiungiamo noi, gioca con l’italiano “mente”). Il logo è…

Rivelazioni in caduta libera

A distanza di un anno da Broken Fall (geometric), Broken Fall (organic) prosegue l’analisi del…

La Grecia è viva, viva la Grecia

A Milano, allo Spazio Oberdan, due curatori greci mettono in scena Intersections-Heterotopias. Un percorso ieratico…

Tutti i volti di Flavio Caroli. A Parma, con l’ultimo libro sull’amore in arte…

In principio fu Tutti i volti dell’arte, poi seguito in sequenza da II volto di Gesù e II volto e l’anima della natura. Ora tocca…

Brutta, ma interessante. Basilea tenta l’aggancio ai turisti con l’arte…

Emmenthal? Cioccolata? Magari coltellini pieghevoli? No, roba passata, apparato iconografico ormai adatto ai ricordi dei nostri nonni. Oggi è altro quello che alimenta la comunicazione.…

Mantegna? È online. Disegni in rete grazie a Kunsthistorisches Institut e Uffizi

Antichi disegni, nuove tecnologie. Una mostra online curata dal Kunsthistorisches Institut di Firenze e dal…

Oscuro contemporaneo

Una decina di dipinti mettono in scena reminiscenze di avanguardie e comunità cupe. Tra figurazione…