Archivio

La città fatta a pezzi

Siamo a Perugia, ma anche a Tübingen e Aix-en-Provence. “Dedalo”, allestita nel cuore del capoluogo umbro, offre scorci imprevedibili e manifestazioni accidentali delle tre città.…

Fantasmagorie venete. Ovvero l’arte della meraviglia londinese

Un viaggio fuori dal tempo, tra meccanismi, fascinazioni e inganni visivi. Per stravolgere il visibile e alludere all'invisibile. È quel che succede da Fama Gallery…

Kapoor a Venezia. Sacro e profano, caffè e incenso

La basilica di San Giorgio si popola grazie alla performance fumogena di Kapoor. Con un’ipotesi…

Ancora Allora&Calzadilla: ecco video e foto per completare la visita virtuale del Padiglione USA…

Dopo le anteprime di Track and Field 2011 dove un atleta della Federazione Statunitense di Atletica Leggera corre su un tapis roulant montato su cingoli…

Lo Strillone: la Sindone di Giotto sul Giornale. E poi Vitali, Marclay, Giò Ponti…

Quotidiano Nazionale sceglie Giancarlo Vitali: focus sulla crocefissione che l’artista lariano ha portato al Padiglione Italia su chiamata del quasi omonimo Andrea, compaesano scrittore. Anche…

Corpo e identità. È la fotografia di Giorgio Ciam

All’interno del circuito off di “Fotografia Europea”, una selezione di opere del compianto valdostano, a…

Chi diventerà direttore del Macro dal primo luglio? Nulla trapela dal Comune di Roma, ma forse tra questi nomi…

Ormai è una decina di giorni che, complice anche la settimana scorsa completamente monopolizzata dall’apertura…

Attenti a Elkann. Ancora refusi nel Padiglione Italia. Poi la smettiamo, promesso…

Avremmo voluto non tornare più sull’argomento, perché ci siamo rotti le scatole noi per primi di fare le pulci alle casse-didascalia del Padiglione Italia. Ma…

Martha Rosler e le sovrapposizioni di ruolo

Da Raffaella Cortese a Milano, fino a fine luglio Rosler riporta in vita acume visionario e sarcasmo formale. Una retrospettiva che ripercorre, dagli anni ‘70,…

Alla Biennale è già tempo di classifiche. Le 10 cose defilate da non perdere a Venezia

A Venezia, durante i mesi della Biennale, vi sono le robe che è facile vedere…

Il ritorno di Monique

In giro per il mondo (Parigi, presso la Camera dei Deputati francese) e per l’Italia…