Archivio

Meglio tardi che mai. Tutti, ma proprio tutti i MiArtalks, finalmente su Artribune Television…

Ve l’avevamo promesso. E anche se con un discreto ritardo, dovuto ad assestamenti tecnici del nuovo sito, finalmente riusciamo a mostrarvi le registrazioni integrali degli…

E noi occupiamo il Macro. Il collettivo Occupiamoci di contemporaneo vuole replicare nell’arte l’epopea del Teatro Valle

  Si profila ancora una settimana di barricate per il mondo artistico-culturale: dopo la mobilitazione del Teatro Valle (ancora occupato, nonostante le rassicurazioni “istituzionali”) potrebbe…

Appuntamento su Marte. Folla per il debutto del nuovo spazio polifunzionale campano a Cava de’ Tirreni, a voi il fotoreportage

C’è un’affollata inaugurazione, e noi ce la perdiamo? Mai sia, ormai ci abbiamo preso gusto,…

Basel Updates: full immersion Liste. Altro che fiera minore…

Abbiamo curiosato per giorni tra i padiglioni di ArtBasel. Ora attraversiamo velocemente i tre piani…

Nasce il Siena Art Institute. Alta formazione artistica grazie al mecenatismo di Paul Getty

Da quelle parti i tempi si misurano con una storia secolare, e tendenzialmente si preferisce stare lontani dai riflettori. Però se qualcuno pensava che Siena,…

In skateboard, a Parco Dora. Sul nuovo monumento torinese di Raoul Gilioli

L’area di Parco Dora rischia la deriva snob/chic, dopo il recente recupero di archeologia industriale che l’ha restituita alla città di Torino? Occorre controbilanciare, e…

Ut pictura poësis

Prima personale italiana, a Catania, per il portoghese Hugo Canoilas. Da collicaligreggi, fino al 30 settembre, una mostra che indaga la relazione tra immagine e…

Giocare a ping pong con Surasi

All'Hangar Bicocca di Milano, mentre “Terre Vulnerabili” segue il suo corso espositivo, un artista thailandese occupa - fino al 15 settembre - la prima parte…

Basel Updates: da Enwezor a Bourriaud, giù i veli sulla Triennale di Parigi. Ecco foto e video…

Dopo due edizioni intitolate La forza dell’arte, ora si passa a La Triennale: un titolo…

Il “vero” Padiglione italiano è in esilio. In Spagna

Esperienze artistiche marginali, non riconosciute, ignorate dai musei e dal sistema. Ecco il Museo dell’arte…