Archivio

Ogni cosa a suo tempo, da sette secoli. Daniel Knorr e Riccardo Beretta “proseguono” il cantiere della Basilica di Bergamo

Arte per sole donne? Si direbbe di sì, adottando il significato originario del temine “matroneo”, ovvero di loggiato destinato ad accogliere solo donne. Ma c’è…

I TU’M su Artribune Television. Ancora videoarte con il progetto Lithium

Secondo appuntamento con la NOTGallery, ospite di Artribune Television all’interno di una rubrica periodica con contributi originali d’artista. Video non narrativi e tanta animazione, mostre…

Il Festival della ripetizione. E della finzione

Finzione e realtà si incontrano (e scontrano) nell’opera del tedesco Clemens von Wedemeyer, protagonista di una serie di proiezioni alla Galleria Civica di Trento. Richiami…

A pranzo con 18 designer

Macché top five, ora va di moda la top three. Quella di una manciata di designer, alla Naba di Milano. E dopo, tutti a pranzo.…

La Biennale raddoppia in Toscana, anzi no triplica… o meglio: quadruplica

Le tappe toscane del percorso della Biennale sono infine diventate quattro. A Prato e Firenze…

Lo Strillone: vade retro eolico sul Fatto Quotidiano. E poi Carmelo Bene, Locarno, Accademie d’arte…

Per chi è convinto la filosofia sia solo roba da intelligentoni, Libero consiglia una capatina a Civitanova Marche dove da oggi – e fino al…

La Polinesia, fra le Dolomiti. Al Mart è Gauguin l’oggetto della conferenza-spettacolo di Duccio Canestrini

Una conferenza al museo: non proprio il massimo, diciamo la verità, specie in estate, con il mercurio che sfiora i 40 gradi. Ma se siete…

Di che colore sono le stagioni?

Dopo Andrea Di Marco, arriva alla GAM di Palermo Stefania Galegati. Con una retrospettiva che…

E al Teatro Valle arriva anche una biblioteca specializzata. È il dono di Ubulibri

La cultura non sta messa bene nel nostro Paese, questo è indubbio. E che teatro…