Archivio

Galleria Tega e Galleria Cardi, inedita accoppiata milanese per un nuovo spazio a Pietrasanta

Flirt estivo o alleanza salda e di prospettiva? Per ora – essendo peraltro la Versilia il teatro – prevale la prima opzione, per il futuro…

Prati, boschi, malghe, abbeveratoi. Sono queste le location della rassegna Strategie di Sopravvivenza, in Valsassina. Ecco un blocco di foto dalle montagne lecchesi…

Ufficio Turismo Valsassina. Questo sembra, Artribune, ma che ci possiamo fare se fra le montagne del lecchese si sono messi a organizzare rassegne d’arte niente…

Facebook e Amleto. In scadenza le candidature Hamlet 2.0 / Esperimento Teatrale On-Line

È della giovane Ljudmilla Socci, in collaborazione con Marta Magagnino, l’idea di rielaborare il mito…

La gomma? Rimbalza attraverso la storia della Pirelli

Flessibile, scattante, vivace. Una pallina chiara di luce accoglie il visitatore rimbalzando sugli orologi che…

Incorniciare la storia. Tocca a Mauro Staccioli “intersecarsi” con il Parco Archeologico di Scolacium, in Calabria

Dopo Mimmo Paladino, Jan Fabre, Tony Cragg, Antony Gormley, Stephan Balkenhol, Wim Delvoye, Marc Quinn, Dennis Oppenheim e Michelangelo Pistoletto, è la volta di Mauro…

Lo Strillone: poco (o troppo) personale al Mibac sul Fatto Quotidiano. E poi Domus Aurea, sconti sui libri, ministeri a Monza…

Si appella al less is more di Mies van der Rohe Federico Pontiggia, che su Il Fatto Quotidiano ironizza sulla contrazione delle risorse e di conseguenza su…

Science Faction

Un confronto fra il regista Richard Kelly (“Donnie Darko, “Southland Tales”, “The Box”) e l'artista…

La cabala dei linguaggi

Segni sonori che divengono immagine, alfabeti verbali che si sciolgono in musica di vento o si solidificano in dolmen archetipici. Angela Detanico e Rafael Lain…

La videoarte sul telefonino. Un’opera di Hans Op De Beeck diventa un’applicazione per iPhone

Sea of Tranquillity è un’opera video realizzata dall’artista belga Hans Op De Beeck nel 2010, un lavoro che fonde armoniosamente riprese video tradizionali e scenari…

Un anno al MAXXI

Poco più di un anno fa, apriva i battenti il Maxxi, accolto con grande entusiasmo…

E adesso chi ci rimane? A Londra è morto Lucian Freud, un altro dei grandi della pittura

Sembra quasi che si siano messi d’accordo, per andarsene insieme, troncando sul nascere il giochino…