Archivio

Sbatti il mostro in mostra

Dagli off-camera al XII secolo, dalle bruciature agli animali fantastici. I bianchi e neri bestiali di Nino Migliori, tra Medioevo e stampa digitale. Per dare…

Galan tira fuori gli attributi: gli introiti della cultura restino al Ministero. Sì, ma Giulietto Tremonti che ne pensa?

Forse sarà perchè fare bella figura venendo dopo Bondi non è propriamente un’impresa titanica. Fatto sta che noi di Artribune – e non solo noi,…

Segantini e la modernità in pittura

Strano destino, quello di certi italiani. Pittori in fuga da vivi, con un medesimo destino…

Updates Salone: dai samurai a Van Der Rohe, passando per Palermo. New design by Oji

Oji è il nome di una stazione della metropolitana di Tokyo. A leggerlo in italiano…

Un po’ couturière, un po’ fotografa. A Torino arriva l’eclettica Emilie di Nunzio Joly

Ha un’espressione in viso intelligente e scanzonata allo stesso tempo, di chi è sempre pronto a sorprenderti. A vent’anni ha seguito un apprendistato presso gli…

Updates Salone: Belgio sempre protagonista, con extension sul Lago di Como…

Belgium is design. È questo il nuovo slogan per la consueta presenza alla Design Week milanese del Belgio, da sempre fucina di talenti del design.…

Lo Strillone: l’ultimo Mughini su Il Giornale. E poi Fabergé, New York, Galan…

Primo piano pasquale sul Corriere della Sera, che racconta delle uova Fabergé in mostra da…

Benvenuti a Pandora

Membra, visi e arti dalla natura antropomorfa avvolti nel buio. Fra tradizione formale e sperimentazione…

Updates Salone: verde e sostenibile, il design sbarca sull’Isola della moda

I concetti al centro dell’attenzione? Sostenibilità, riciclo, eco-compatibilità. Che in zona Isola si coniugano con la moda, in “trasferta” creativa durante la Design Week. Giovani…

Scrivere d’architettura? Difficile ma non impossibile. Prestinenza vi insegna come si fa

A scrivere non s’impara, quantomeno se si parte da una certa idiosincrasia verso il mezzo. Un poco di “vocazione” serve. Però per migliorarsi, per affinare…

Il Barocco in anticipo. Enigmi da decifrare

Le opere di Lorenzo Lotto ora alle Scuderie del Quirinale stabiliscono una complicità tra figura…

La questione delle commedie italiane

Di cinema si deve parlare, è fuor di dubbio. Certo, andando a vedere, leggere, interpretare…