Archivio

Lo Strillone: Canfora e il papiro falso sul Corriere. E poi Beuys, Apollinaire, Pink Floyd…

Carrellata sul design per Avvenire: primo piano per la retrospettiva su Giò Ponti a Milano, recensione anche per Rietveld al Maxxi. Da Zurigo, intanto, fa…

Cose arcane. Come può il telegiornale della principale tv di stato realizzare sull’arte servizi simili?

Arcano: misterioso, nascosto, segreto. Parola di Nicola Zingarelli, autore del notissimo Vocabolario della Lingua Italiana. Ma perché ci interessa ora? Perché chi si fosse sintonizzato…

Marco Scifo. Running Glance

Marco Scifo – trailer della mostra Running Glance. Roma, Galleria Z2O

Giovane artista io? No, davvero!

La mostra di Alice Olimpia Attanasio, presentata alla Paola Rescio Gallery di Milano fino all’11…

Yvon Lambert va in pensione, e cede il suo spazio a NY. Girandola di gallerie in vista a Chelsea?

La scena artistica newyorchese sta per perdere un caposaldo d’importazione parigina: Yvon Lambert, gallerista e collezionista, chiuderà la sua galleria di New York alla fine…

Cassandra Crossing. Ovvero le dighe cinesi a Torino

Tre Gole strozzate nella Cina Meridionale. “Assassina” una gigantesca diga sullo Yangtze, cui sono stati sacrificati interi sistemi eco-antropici. Una coppia asiatica da Verso, a…

Lago Morto. L’hardcore col marchio

Vascellari e la sua anima punk. Il progetto Lago Morto esce dai confini di Vittorio…

Full immersion scultura per i Martedì Critici. Domani Sassolino a Roma, oggi Alfredo Pirri su Artribune Television…

Puntata numero otto. I Martedì Critici su Artribune Television sono ormai un appuntamento fisso e seguitissimo. Il report  oggi è dedicato all’ospite della scorsa settimana,…

In cinque per 150mila euro. Ecco i finalisti dell’UniCredit Venice Award

Croazia, Estonia, Repubblica Ceca, Serbia, Turchia. Sarà in uno di questi paesi che andrà l’UniCredit Venice Award, premio di arte contemporanea alla sua prima edizione…

La mia vita con Hermann Nitsch. A Milano, dalla viva voce di Giuseppe Morra

I contatti di Hermann Nitsch con Napoli risalgono al 1974, quando l’artista protagonista dell’azionismo viennese…