Le luci della ribalta sull’Arte Povera. Quelle del Teatro Margherita di Bari, nuova tappa della carovana di Celant. Si apre domani, ma anticipiamo qualche foto…

    Il contenuto prosegue a seguire Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell’arte Nome Email Presa visione dell’informativa presto consenso all’invio della newsletter Origine         Giovanni Anselmo, Alighiero Boetti, Pier Paolo Calzolari, Luciano Fabro, Mario Merz, Marisa Merz, Jannis Kounellis, Giulio Paolini, Pino Pascali, Giuseppe Penone, Michelangelo Pistoletto, […]

Arte Povera a Bari - Alighiero Boetti, Mappa, 1983

 

 

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

 

 

Giovanni Anselmo, Alighiero Boetti, Pier Paolo Calzolari, Luciano Fabro, Mario Merz, Marisa Merz, Jannis Kounellis, Giulio Paolini, Pino Pascali, Giuseppe Penone, Michelangelo Pistoletto, Emilio Prini, Gilberto Zorio. Nomi ormai familiari a chi appena frequenti l’artworld, in questa manciata di mesi a cavallo fra il 2011 e il 2012. Sono i notissimi protagonisti dell’Arte Povera, al centro del grande progetto di Germano Celant già visto agli onori delle cronache nelle diverse mostre già inaugurate. A queste si aggiunge quella pugliese del Teatro Margherita di Bari, con opere che cercano di “mettersi in dialogo con il percorso ambientale dell’edificio costruito all’inizio del secolo in stile liberty, parzialmente distrutto dopo un devastante incendio e ora in via di definizione funzionale e culturale”. Si inaugura domani, 15 dicembre: ma al solito Artribune ci tiene a farvi arrivare preparati all’appuntamento, per cui ecco qualche foto in anteprima…

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.