Archivio

È inutile che vi sforziate di riconoscere la location: difficilmente potete averla già vista, dal momento che si inaugura per l’occasione. Sì, perché Venezia si…

Qualcuno lo chiama “Rinascimento pugliese”, qualcuno – forse stanco di etichette, e magari un po’ scaramantico – tiene i toni un po’ più bassi, limitandosi…

Esaminare le opere di architettura realizzate in Italia negli ultimi cinque anni da soggetti italiani, assegnando un riconoscimento ai tre protagonisti che ne hanno consentito…

Una one-night di videoarte comodamente seduti davanti allo schermo di un cinema. Al Cinema Gnomo di Milano, con il commento di tre critici d’eccezione (Gabi…

Il tema è la Follia, con tanto di celebrazione dell’anniversario della pubblicazione di Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam (1501) e de La storia della…

Primo pianissimo del Corriere della Sera: paginone centrale e richiamo in prima per parlare – è la prima volta – della Biennale vista come ciò…