Archivio

Due settimane e poi si chiude la Biennale? Strano, perché il Padiglione Italia (quello, tormentato, della regione Piemonte) continua ad invitare artisti…

Il mittente è un editore, e la cosa – visto che a quanto pare per il finissage generale dovrebbe essere pronto il catalogo – sulle…

Essere Cattelan. Vita, morte e miracoli del nuovo re del Guggenheim, in un numero da collezione di Abitare

Qualcuno avverta il Corriere della Sera che non è si è trasformato improvvisamente in una testata artistica, o comunque culturale. Oppure no, va bene anche…

India Art Collective, le gallerie del sub-continente si consorziano e si fanno la nuova fiera online

Forse per evitare eccessive turbolenze, la cosa nasce con la collaborazione delle principale gallerie d’arte…

Tra fragilità e testimonianza

“L’inquilino del terzo piano”, personale di Piotr Hanzelewicz, evidenzia, sul filo della narrazione polanskiana, il sentire di uno straniero in patria. Luci soffuse e atmosfere…

Maurizio Cattelan: l’Apocalisse dello sguardo

L’installazione di Cattelan al Guggenheim come il Trionfo della Morte di Palazzo Abatellis. Una messa in scena che terrorizza e diverte allo stesso tempo. E…

Pop, surreale. E retrò

Una sorta di Cyberdog shop come quello di Camden Town, in miniatura e in versione art gallery in Via dei Greci a Roma. In corso…

L’Arte Povera? Viva e vegeta

La tappa milanese del progetto di Germano Celant sull’Arte Povera testimonia della vitalità del gruppo. Che si produce in una “jam session” di opere recenti.…

Dall’ipermercato all’iper-museo. Lady Wal-Mart, Alice Walton, inaugura nell’Arkansas il Crystal Bridges Museum of American Art

Fino a qualche lustro fa, prima che il boom della famigerata “new economy” rivoluzionasse tutti…

Memorie dal futuro, archeologie del presente

Come cambia il concetto di archivio? La fine delle Grandi Narrazioni, l’arrivo in forze della…