Archivio

Alessandro Mendini, Vivienne Westwood, Paolo Pininfarina, e poi Mimmo Paladino, Alfred Hofkunst, Guhrke e Bonjuhr, Kiki Picasso, Keith Haring. Assortimento bizzarro, ma comunque un bel…

“Vorrei arrivare alla totale libertà in arte; libertà che, come nella vita, consiste nella verità”. L’efficace affermazione di Renato Guttuso (Bagheria, 26 dicembre 1911 –…

Si alza la temperatura su Il Fatto Quotidiano: Aliberti da alle stampe Pin Up XXX, raccolta delle tavole più osé di Milo Manara; in punta…

Immagini di natura, sagome scure al Muro del Pianto. Con il supereroe che attraversa lo spazio. Sognando speciali poteri? Succede da Ermanno Tedeschi, nella sede…

Un vero e proprio excursus nella storia dell’arte italiana. Si parte dal Futurismo, che però raggiunge risultati molto al di sotto delle aspettative, tra cui…

Cosa ci fa una nota bevanda energizzante tra stilemi barocchi? E un guardrail tra Pietà contemporanee? Il barocco napoletano reinterpretato da un promettente giovane pittore…