Archivio

Record per un de Chirico anni Sessanta, in un mercato sempre più selettivo. Tiriamo le somme delle aste milanesi di Sotheby’s

Confermamo un collezionismo italiano molto attento al rapporto qualità/prezzo, le aste di Sotheby’s di Milano di Arte Moderna e Contemporanea. Le tornate del 22 e…

Caro Ornaghi guarda che anche per te non c’è tempo. E allora aspettiamo il primo provvedimento concreto, è chiedere troppo?

Potreste commentare: vabbè, queste cose ce le avevate già dette, che fate, vi ripetete? E ne avreste ben d’onde, perché è vero, vi avevamo già…

Galeotta fu l’AA School

È un momento di grande vitalità per lo Studio A-i-o-n. Premiato dall’Unione Europea col prestigioso…

Una Sagrada Família a Roma

Nella Città del Vaticano arriva Antoni Gaudí. Fino a metà gennaio, l’epopea del più visionario…

Lo Strillone: assunzioni al MiBAC su L’Unità e La Repubblica. E poi Whitney Museum, Botticelli, Andy Warhol ad Aosta…

Non di solo Celant vive l’arte italiana; né del solo ABO: sul Saturno de Il Fatto Quotidiano disanima sul panorama del Belpaese di fine ‘900,…

Dieci idee per la cultura a Milano. Per il contemporaneo, Boeri consegna le chiavi ad Obrist e Bonami

I termini della collaborazione non sono ancora chiari, ma i nomi forti ci sono: Hans Ulrich Obrist e Francesco Bonami per l’arte contemporanea, Giovanni Agosti per l’arte classica,…

L’invisibile straordinario

Alan Johnston alla sua prima personale italiana. I lavori dell'artista scozzese si attivano come interruttori…

Lasciate entrare i luoghi perduti

Fino al 31 gennaio da Tucci Russo in Val Pellice si possono ammirare accanto alle…

Il “ribaltone” di Cicelyn al Madre. Via dalla mostra dell’Arte Povera gli storici documenti di Lia Rumma, bisogna far spazio per la Transavanguardia

“Nessuno può più dubitare che la mitica ‘Arte Povera più Azioni Povere’ negli antichi Arsenali d’Amalfi sia stata una tappa fondativa del movimento che rinnovò…

Arte & moda. Una nuova tappa dell’amore, in Piemonte

Il nuovo connubio fra arte e moda trova origine in Piemonte. Dove una serie di coincidenze uniscono Pinot Gallizio, il Gruppo Miroglio e il Centro…