Archivio

Storia di una grande collezione d’arte. In forma di teatro e danza: ci pensa a Forlì la settima edizione del festival Ipercorpo

Lavoro, lavoro, lavoro: domestico, manuale, concettuale, artistico e artigianale, bramato, assente o da inventare. Il lavoro da rappresentare, il lavoro dell’artista che cambia nel tempo,…

Francia, Svezia e un po’ di Oriente. Al Toronto International Film Festival vincono Francois Ozon e Mikael Marcimain. E per la First Feature un boriosissimo figlio d’arte…

  Toronto International Film Festival, ultimo atto: ovvero quello dei verdetti. La cerimonia è stata veloce ed informale: e noi di Artribune eravamo tra i…

Oro blu in Potsdamer Platz

Uno dei fulcri della capitale tedesca ha un’anima spiccatamente commerciale. Una sorta di Disneyland dell’architettura,…

Gli anni clou di Melotti. Al Mart di Rovereto

Invenzione plastica, sintesi e musicalità. È la scultura secondo Fausto Melotti. Due decenni di armonia…

Lo Strillone: Shakespeare e il suo tempo al British Museum su La Stampa. E poi Ando Gilardi a Savignano sul Rubicone, Francesco Alberoni e il mercato, la miopia degli editori…

A meno di 24 ore dall’inaugurazione, con Hollande al taglio del nastro, Mario Bellini racconta in anteprima a Corriere della Sera il dipartimento di arte…

Della sparizione

Da Baudrillard a Eccher. Dal “grado Xerox” alla “confusa e balbuziente centralità della critica”. La sparizione, nell’arte contemporanea, pare essere l’ultima configurazione della sua “morte”.…

Vernissage bagnato, vernissage fortunato? Al Festival Images di Vevey Jean-Daniel Berclaz invita gli spettatori della sua performance… dentro il lago di Ginevra

Appuntamento sul Lago di Ginevra. Ma proprio sopra il lago, letteralmente in mezzo all’acqua. Questa la sorpresa che hanno avuto i partecipanti alla performance Vernissage…

Una residenza per artisti nel Castello di Postignano. Con tanto di acquisizioni. Dopo un lungo restauro, l’arte contemporanea rianima un antico borgo umbro

Lu Fei Fei, pechinese, Cristina Fresca, da Buenos Aires, Abdul Rahim Salim da Dubai e Andrea Sampaolo, da Miami. Quattro latitudini, quattro artisti internazionali, ospiti…