Archivio

Per chi ama la Marina! Abramović, naturalmente. Due giorni a Vienna per una full immersion catartica, un viaggio nel corpo e nell’anima dell’artista, transitando per la 50.Viennale

Un transito obbligato, a Vienna, per il celebratissimo e pluripremiato film-documento di Marina Abramović The Artist is Present (2012), regia di Matthew Akers. Obbligato, perché…

La Biennale, Gioni e il mondo nuovo dell’arte. Dopo il direttore, ai microfoni di Artribune la parola al presidente Paolo Baratta

Ancora sulla Biennale di Venezia, e sulla presentazione di ieri. Stavolta a parlare ai microfoni di Artribune è il presidente Paolo Baratta, che dà il…

La lotta per la vita vista dal Kazakistan

Si visita, ma solo fino al 30 ottobre, la mostra dell'artista kazako Said Atabekov. Primo…

Un uovo per i più piccoli

L’arte contemporanea è cosa per famiglie. Non ci credete? Mettete il cappotto ai bambini e venite a UovoKids, una giornata indisciplinata che vi farà cambiare…

L’Hangar Bicocca? È sospeso, fluttuante sopra le isole Maldive. Inaugurato lo spettacolare progetto di Tomás Saraceno, ecco tante foto…

Il progetto rientra nel ben più ampio work in progress Cloud-Cities, una serie di opere sperimentali  concepite nella volontà di creare superfici e territori in…

Lo stupore della realtà non vista

Tre artisti - Castella, Ghirri, Hashimoto - che vanno aldilà di ogni inquadratura limitata, per alludere a un Altrove radicale, incluso nella fotografia (o nella…

Massimiliano Gioni: sarà una Biennale di Venezia visionaria, un bestiario dell’immaginazione, con opere anche “di repertorio”. Videointervista al direttorissimo…

È una Biennale curiosa ed inaspettata – almeno a parole, e ad otto mesi dal vernissage – quella cui sta lavorando Massimiliano Gioni. Nel titolo…

Fabio Novembre. Fenomenologia ulteriore

I progetti di Fabio Novembre andrebbero forse sorseggiati in occasioni particolari (come gli allestimenti per…