Una collettiva sul viaggio con artisti di spessore, ma anche un progetto che pone lo sguardo sulla geografia delle emozioni. Tutto questo negli spazi della sede napoletana della Galleria Lia Rumma, fino al 24 novembre.
Tobias Zielony, Corridor, 2009-2010, C-Print, 114x93 cm, Edition of 6, Courtesy Galleria Lia Rumma Milano/Napoli
Un progetto aperto e preciso che punta l’indice sulle maglie della realtà. Di una realtà che l’artista riconquista, assieme alla storia e alla geografia, per costruire programmi, disegni o pensieri sul mondo della vita. Quel mondo che, a detta di Russell, “dobbiamo cercare” attraverso “conquiste creative” e riempire “di piaceri intellettuali”. È questo che offre Contorni di Napoli, la collettiva organizzata da Lia Rumma negli spazi della propria galleria.
Un viaggio alla scoperta della città mediante i balsami e le bufere creative di Kentridge, Zielony, Scognamiglio, Ruff, Beecroft, Spalletti, Kosuth, Clegg & Guttmann, Struth e Steinbach. Un viaggio che rappresenta non solo il sodalizio di Lia Rumma con i propri artisti invitati, negli anni, a lavorare nel ventre di Napoli, ma anche una riflessione sui volti di un territorio che concede, da sempre, infiniti spunti poetici, infinite balconate che affacciano sul continente culturologico attuale.
AntonelloTolve
Napoli // fino al 24 novembre 2012 Contorni di Napoli GALLERIA LIA RUMMA Via Vannella Gaetani 12 081 19812354 [email protected] www.liarumma.it
Thomas Ruff, mdpn01, 2002, C-print, 187x271x4 cm, Edition of 5, Courtesy Galleria Lia Rumma Milano/Napoli
William Kentridge, Contorni di Napoli (Carta de’ Contorni di Napoli), 2009, Charcoal on original lithograph, 38×44 cm, Photo credit John Hodgkiss, Courtesy Galleria Lia Rumma Milano/Napoli
Clegg & Guttmann, Untitled Neapolitan Landscape 5, 1999, Cibachrome, 125×170 cm, Courtesy Galleria Lia Rumma Milano/Napoli