Archivio

Le parole per dirlo. Gilbert&George a Napoli

Morte, speranza, vita, paura, sesso, denaro, origini, religione. Le keywords della vita umana e urbana contemporanea, squadernate sui muri e sfidanti la comprensione. Gilbert &…

Una lo-fi legend della musica outsider. Robert Steven Moore in concerto a Milano, all’Istituto Svizzero. Un giovane sessantenne al suo primo tour mondiale

Siamo alle ultime battute del Bureau for Art Nerds, il ciclo di eventi a cura di Valentina Sansone, ospitato dalla sede milanese dell’Istituto Svizzero e…

Déjeuner sur l’herbe, in Filanda. Picnic a Pieve di Presciano: pochi spiccioli per sostenere il progetto Madeinfilandia, godendosi una domenica in relax

Continuiamo a seguirle, le attività di Madeinfilandia, quelle piccine e quelle più ambiziose, tutti tasselli di un meritevole progetto culturale, une delle più belle occasioni…

Un Forte Militare, nelle viscere del terreno, in Svizzera. Da Sergio Breviario a Yari Miele, ad Andrea Nacciarriti, foto e video dalla mostra-simposio C’est la nuit…

“Montare l’esposizione, aprirla al pubblico, chiuderla, riunirci, mangiare sul posto, discutere, mandare avanti… Concettualizzare il catalogo, dormire nelle camere, aprire l’esposizione, chiuderla. Smontarla. Partire. Lavorare…

Qui Beirut. Fra Richter e Sharif

Una mostra appena conclusa del maestro tedesco e una - fino al 21 lugio -…

Cartier-Bresson: l’istante perfetto

Nell’opera di Cartier-Bresson ritroviamo l’essenza della fotografia. Un lavoro profondo, diretto e magico, che ancora…

Il plurale di Brueghel

L’ultima “Grande Mostra” su quel ramo del Lago di Como è dedicata alla dinastia dei Brueghel e alla loro famiglia allargata. Quattro generazioni di pittori…