Archivio

Se il mondo del business va a braccetto con quello dell’arte

Un convegno che si tiene a Udine questa settimana mette a dialogo impresa e arte, ragionando sulle opportunità di fare della cultura una fonte di…

Vince Frieze o vince(rà) Fiac? Parigi o Londra? Intanto, una rinfrescatina alla scorsa art week inglese, con lo storify di Artribune…

Siete già con la testa pienamente immersa nella Paris week? E noi vi riportiamo a Londra. La Fiac – con tutte le fiere consorelle associate…

La scomparsa di Sergio Toppi, l’audace

Maya o non Maya, per gli appassionati dell’arte del fumetto questo 2012 è già stato abbondantemente apocalittico e luttuoso. Almeno tre le scomparse eccellenti e…

Éric il rivoluzionario. De Chassey confermato alla direzione di Villa Medici: tante mostre in arrivo, da Pierre Soulages a Patrizio Di Massimo

Accademia di Francia: in un mattino agitato, che vede per la prima volta il personale innervosito incrociare le braccia, Éric de Chassey condivide con la…

I cantieri concettuali di Bertrand Lavier. A Parigi

Cosa ci fa un’opera di Calder sopra un frigorifero della Calder? Bertrand Lavier, in mostra…

Mese Europeo della Fotografia. A Berlino è in scena lo sguardo degli altri

È l’occhio che fa l’immagine, non la macchina fotografica. E così si apre il confronto…

Una notte da sogno, a Lambretto Art Project. Suoni, immagini, performance, dalla sera al mattino. Tutto quello che serve: un sacco a pelo e una manciata di sogni da portarsi appresso

Dreaming Milano. Il cielo su Lambrate si riempie di sogni, una pioggia di input creativi come stelle luminose nella notte. Negli spazi di Lambretto Art…

Paris updates: la prima delle fiere off gioca in borsa. Tante immagini da Cutlog, rassegna ad alta presenza italiana e con un premio già assegnato

Circa quaranta gallerie alla Bourse de Commerce, tondo edificio a fianco delle Halles in piena ristrutturazione. Siamo a Cutlog dove – di contro alla vulgata…