Archivio

Paris updates: lo snorkeling nell’aldilà. Con un monumento sepolcrale Daniel Dewar e Gregory Gicquel vincono il Prix Marchel Duchamp 2012

A concorrere c’erano anche Valerie Favre, Bertrand Lamarche e Frank Scurti, artisti nominati per il Prix Marchel Duchamp, celebre riconoscimento nato nel 2000 dall’iniziativa dell’Associazione…

StudioVisit in chiave video. Il diario di viaggio di Alberto Mattia Martini, negli studi d’artista: un’indagine tra arte e vita quotidiana. Il nuovo ciclo di Artribune Television

Un nuovo appuntamento su Artribune Television. Da domenica 21 ottobre prende il via una nuova rassegna che, con cadenza bimensile, vi condurrà fin dentro gli…

Verona Updates: Playme, piccola piazza per la videoarte, la prende con ironia. Che sia per esorcizzare un allestimento sfortunato?

Il tema proposto dalla curatrice Cecilia Freschini è quello dell’ironia: rispondono all’appello nove artisti che…

Tra storia e contemporaneità. Quanto contano gli archivi nella ricerca di artisti e architetti? Un convegno della Biennale di Venezia, esplorando “Common Ground”

“Non c’è più mostra, anche se dedicata all’avanguardia, senza un ricorso agli archivi”. Parola di Paolo Baratta, Presidente della Fondazione Biennale di Venezia. Che aggiunge:…

L’omaggio di Milano ad Aligi Sassu. Partendo dalle ceneri degli Uomini Rossi

Accuratissima la mostra con cui Federico Rui inaugura i nuovi spazi in via Turati a Milano. L’irruenza di Aligi Sassu, nel centenario della nascita, per…

Paris updates: ecco le interviste per sapere cosa pensano i galleristi italiani presenti a Fiac. Con qualche parallelo con Frieze

Ci siamo: arriva il momento topico delle nostre sortite per le fiere di mezza Europa e oltre. Tutti le vedono, anche se magari non lo…

Pedagogia e didattica del corpo

Michele Di Stefano e Margherita Morgantin. Un coreografo e un’artista visiva alle prese con un…

Oggetti non identificati atterrano a Prato

Di solito la pubblicazione di un libro segue un progetto espositivo, questa volta è il…