Archivio

E il topo esce dalla gabbia. Nuova vita per la storica rivista che accolse Cattelan e Beecroft, di nuovo in stampa grazie a un gruppo di giovani artisti. Che ripartono dalla Grande Mela…

Cinque anni di attività e dieci numeri in stampa. Il contributo di quelli che, nella prima metà degli anni ’90, erano giovani artisti destinati a…

I Martedì Critici – Daniele Puppi

Le "Fatiche" di Daniele Puppi, raccontate al pubblico dei Martedì Critici. E' il settimo appuntamento del nuovo ciclo romano, ospitato dal Chiostro del Bramante

I Fratelli Wachowsky tornano in sala

Nei cinema italiani arriverà il 13 gennaio. “Cloud Atlas” è il nuovo film dei fratelli Lana (fu Larry) e Andy Wachowsky. Negli Stati Uniti è…

Jodice, la video-fotografia e le contraddizioni della società moderna

Immagini fisse e in movimento, serie iniziate nel 2005 e video recenti. Il tutto per raccontare la società contemporanea e le sue contraddizioni. Per un…

Anche Firenze ha la sua biennale

Parte sabato la seconda edizione di Florens, “Biennale Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali”. Una…

I bilanci dell’Art week di Parigi? Li facciamo con un punto di vista “collaterale”. Ecco la videointervista a Laurent Boudier, direttore artistico di Slick

I video dalla recente non sono mancati, anche se – riguardo alle fiere d’arte – abbiamo interpellato, come al solito, i galleristi, per capire l’andamento…

Giuseppe Gallo, quando l’armonia della natura si fa simbolo e poesia. Nuovo ciclo dei Martedì Critici al Chiostro del Bramante di Roma

Pittore, disegnatore, scultore, Giuseppe Gallo, che nella sua biografia ha collezionato una lunga serie di partecipazioni a mostre ed eventi internazionali – dal MoMA di New…

Ecco tutti i programmi di Sky Arte HD. Dal 1 novembre tv sintonizzate sui canali 130 o 400. E ci sarà anche un programma di Francesco Bonami

Pittura, scultura, musica, letteratura, teatro e design. E molto altro, in realtà: guardando alla contemporaneità…