Archivio

Dazi e arte: quando la bellezza incontra le barriere commerciali

In un mondo sempre più interconnesso, dove l’identità passa anche dalla condivisione culturale, i dazi sull’arte rischiano di diventare barriere non solo economiche, ma anche…

Nelle periferie sud di Milano il nuovo festival che ripensa la città con le performance d’arte

Sono cinque quartieri della periferia sud i protagonisti della nuova rassegna organizzata da BASE e DOPO? che unisce arte e architettura tra performance e processi…

Al via la fiera-mostra di design Alcova 2025: tutto quello che c’è da vedere nelle quattro sedi in Brianza

Dopo il successo della scorsa edizione, Alcova torna a Varedo con due nuove location. Accanto…

La brandizzazione della politica americana vista attraverso l’obiettivo di Lucia Buricelli

Com’è la società americana dopo il mandato di Trump? Una fotografa ha documentato per il…

A Bologna un’installazione trasforma la tecnologia in organismo vivente

L’intervista a Nicoletta Tranquillo, direttrice artistica di serra madre a Bologna, per parlare dell’urgenza di riconsiderare il futuro del nostro rapporto con la natura

La Biennale Musica di Venezia 2025 sarà elettronica. Tutti gli appuntamenti da non perdere

Diretto da Caterina Barbieri, il 69esimo Festival Internazionale di Musica Contemporanea veneziano spazierà dal drone metal alla techno, con tanto di incursioni di musica antica 

Opus – Venera la tua stella: il film di un giornalista che critica il sistema

Mark Anthony Green, ex giornalista di moda, debutta dietro la macchina da presa con un…

Come saranno la Biennale Teatro e la Biennale Danza del 2025 a Venezia

Willem Dafoe e Wayne McGregor, direttori artistici rispettivamente di Biennale Teatro e Biennale Danza, hanno…

L’Italia di Henri Cartier – Bresson e la Torino industriale di Moncalvo in mostra da Camera

Con i suoi scatti, il fotoreporter francese di Magnum ha contribuito alla costruzione dell’immaginario italico. In mostra le 160 foto dei suoi numerosi viaggi nel…

Malgrado valga miliardi, il mercato dell’arte in Italia è in crisi e non conta granché

Con volumi di affari oltre il miliardo e impatti complessivi oltre i 3, l'industria dell'arte italiana è in affanno e a rischio di tenuta, per…

A Roma un gigantesco albergo rigenera e trasforma la ex Dogana dello Scalo San Lorenzo

Fondata sul modello dell’ospitalità ibrida, la filosofia del gruppo olandese The Social Hub prevede anche…

Fisicità ed emozioni si fondono in uno spettacolo di danza in scena a Cremona 

Combina classico e contemporaneo, corpo e anima, il dittico presentato della compagnia di danza contemporanea…