Archivio

Mozart secondo Corrado Augias, Leonardo “intervistato” da Claudio Strinati. È la primavera culturale del Il Gioco del Lotto: che da Roma passa nella Milano dell’Expo

Doppio appuntamento per il Gioco del Lotto che festeggia il successo delle iniziative per la primavera 2015. Con Corrado Augias al Teatro dell’Opera di Roma…

Chris Burden, quel proiettile nel cuore dell’arte. Riflessioni post Biennale

Mentre inaugurava la Biennale di Okwui Enwezor, si spegneva uno dei più grandi artisti contemporanei. Ricordando Chris Burden e l’incipit della sua carriera, un’immagine potente…

Luigi Presicce e i gesti che generano incantamento

Otto Gallery, Bologna – fino al 23 maggio 2015. Il performer-sciamano Luigi Presicce riappare a…

Il ruggito di Sotheby’s. Nell’asta newyorkese di Contemporary Art 380 milioni di dollari e sette record d’artista, da Christopher Wool a Sigmar Polke

Ogni asta d’arte contemporanea ha una vita a se: e poco conta se viene subito il giorno dopo quella che ha fatto registrare il nuovo…

Senza sede e senza pareti. Nasce il Museo diffuso dell’abbandono

In Romagna, un progetto ambizioso. Architetture dimenticate riprendono vita attraverso gli occhi di otto artisti “speleologi”. È il luogo a essere il vero protagonista e…

Il gioco dei quattro cantoni. Con Gaetano Pesce, a Milano

Galleria Antonia Jannone, Milano – fino al 23 maggio 2015. Il giro del mondo in…

Aspettando lo Spring Attitude Festival. Intervista con Edwin Van Der Heide

Ha trasformato il corpo umano in uno strumento musicale tramite l’applicazione di sensori. Ora la ricerca dell’artista olandese Edwin Van Der Heide va in direzione…

Diario di una residenza. A Milano per MiArt e ancora a Torino, nuove tappe del viaggio in Italia dei giovani curatori stranieri in residenza alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

L’esperienza in Italia di Kate Strain, Angelica Sule e Zsuzsanna Stanitz, le tre curatrici partecipanti alla Nona edizione del progetto Residenza per Giovani Curatori Stranieri…

Villa Medici. Due mostre a Roma, fra scalinata e cisterna

Villa Medici, Roma – fino al 17 maggio 2015. All'interno di una sede esclusiva, dai…

Renato Barilli e la scomparsa degli artisti italiani

Un tema molto preoccupante è l’assenza, o scarsa presenza, di artisti italiani delle ultime leve…