Archivio

Sulle tracce dell’arte irregolare

In francese si chiama Art Brut, in inglese Outsider Art, da noi Arte Irregolare: la traduzione è liquida come le forme che tenta di definire.…

100mila dollari in palio, aperta ad artisti di tutto il mondo. Al via a New York la trentesima edizione della Chelsea International Fine Art Competition

Il premio ha una dotazione totale di 100mila dollari, ripartiti secondo diverse categorie. Unico scopo: condividere nuove pratiche nel promuovere nuovi artisti. E a partecipare…

Anticipo dell’Expo gastronomica? A Brescia il cibo protagonista nell’arte di quattro secoli: ecco la nostra selezione, dalle nature morte di Ceruti alle foto di La Chapelle

Brescia gioca d'anticipo su Milano e il tema dell'Expo, Nutrire il Pianeta, diventa l'occasione per una mostra tematica quale Il cibo nell'arte, di recente inaugurata…

Macro Testaccio aperto ai giovani (artisti e curatori). Ecco le immagini della mostra Uscita d’Emergenza: arte fra valore e denaro

“Se non insistiamo sul valore fondamentale delle lettere e delle arti, queste saranno accantonate perché non producono denaro”. È da questa frase contenuta nel libro…

Ginevra Updates: quando lo spazio per gli editori diventa uno stand a invito. Con tanto di performance e workshop

Artgenève il bookshop non manca, così come è presente il display delle riviste selezionate dal…

Antiretorico Marc Riboud. I suoi primi scatti a Lione

Plateau, Lione – fino al 20 febbraio 2015. Una mostra racconta i primi vent'anni del…

Sergio Mattarella al Quirinale. Sperando che vi fuoriesca presto

Il Quirinale deve tornare agli italiani, ai romani, ai turisti. Il nuovo Capo dello Stato metterà tra i progetti del suo settennato il superamento di…

Come si fa a fare del Louvre il museo più visitato al mondo? Rispondono il presidente-direttore Martinez e il suo predecessore, Rosenberg. Nel Teatrino veneziano di Palazzo Grassi

Ultimo appuntamento per il ciclo di conversazioni franco-italiane – organizzate da Palazzo Grassi – Punta della Dogana – Pinault Collection in collaborazione con L’Alliance Française…

Le città? Sono tutte da ripensare

Dobbiamo far evolvere i centri urbani, ripensare le città. Dando uno sguardo in giro, vediamo…

Immagini di cinque mostre all’American Academy. Ecco chiccera all’opening del nuovo ciclo espositivo dell’istituzione romana…

Scatti da Cinque Mostre, l’appuntamento annuale con le mostre e i progetti curatoriali dei borsisti…