Archivio

1.000 euro al mese per 130 giovani al Mibact. Il ministro Franceschini firma il decreto “Giovani per la cultura”: tirocini retribuiti presso biblioteche, musei, archivi

Vi ricordate lo scandaloso bando governativo nominato 500 giovani per la Cultura, che prevedeva – dicastero dei Beni Culturali retto da Massimo Bray – uno…

Un Caleidoscopio per la galleria Vittorio Emanuele di Milano. Restauro interattivo e viaggi immersivi, tra led wall e architetture effimere

Un’arteria, un corpo cavo. La Galleria Vittorio Emanuele di Milano è il vero attrattore di flussi fra Piazza Duomo e Piazza Scala. Al centro dell’impianto cruciforme si…

La moda è tessuto sociale. Una mostra a Milano

A Palazzo Morando, quattordici artisti si concentrano sulle forme in comune tra arte e moda.…

Una conversazione multilingua. A Roma

Fondazione Memmo, Roma – fino al 4 giugno 2015. Marcello Smarrelli mette insieme dodici artisti…

La Berlin Biennale 2016 marcia verso la nuova edizione. Tra nuovo logo e originali “save the date”, la kermesse tedesca gioca d’anticipo

La 9^ edizione della Berlin Biennale aprirà il 17 giugno 2016. Con più di un anno di anticipo,la kermesse tedesca ha già iniziato a far…

L’Europa per la cultura. Un convegno per festeggiare i 20 anni di Eccom

Produzione di innovazione, acquisizione di competenze, conseguimento di una sostenibilità individuale, istituzionale e sociale. Grandi temi per la giornata di studi promossa a Roma da…

A scuola d’arte contemporanea. Nel Sulcis

È la provincia più povera d’Italia, afflitta da disoccupazione e inquinamento. Ma è un tesoro…

Poco fascino e per nulla mito. Su una mostra alla Villa Reale di Monza

Villa Reale, Monza – fino al 6 settembre 2015. Un’altra megamostra pensata per Expo. Questa volta la location è Monza mentre l’intento è il solito:…

Da Fabriano immagini della prima giornata del Festival Pop Up. Dalla cisterna caleidoscopio di 3ttman a Il Fatto Quotidiano “Ri-fatto”

L’abbiamo visto arrampicato per giorni su un’autogru per “pittare” la cisterna della stazione di Fabriano, e ora la coloratissima “catena dell’evoluzione”, scanzonata interpretazione della teoria…

Adriano Attus e la sua mostra… infografica

Alla Galleria l'Affiche di Milano ha appena inaugurato la personale "Numerage: la verità nascosta" di…

Vicente Todolí & Juan Muñoz. Storia di un’amicizia

Vicente Todolí, direttore artistico di HangarBicocca e curatore della mostra, descrive e illustra non solo…