Archivio

Una conversazione multilingua. A Roma

Fondazione Memmo, Roma – fino al 4 giugno 2015. Marcello Smarrelli mette insieme dodici artisti dai quattro angoli del globo. E li fa conversare a…

La Berlin Biennale 2016 marcia verso la nuova edizione. Tra nuovo logo e originali “save the date”, la kermesse tedesca gioca d’anticipo

La 9^ edizione della Berlin Biennale aprirà il 17 giugno 2016. Con più di un anno di anticipo,la kermesse tedesca ha già iniziato a far…

L’Europa per la cultura. Un convegno per festeggiare i 20 anni di Eccom

Produzione di innovazione, acquisizione di competenze, conseguimento di una sostenibilità individuale, istituzionale e sociale. Grandi…

A scuola d’arte contemporanea. Nel Sulcis

È la provincia più povera d’Italia, afflitta da disoccupazione e inquinamento. Ma è un tesoro…

Spinelli archeologici. Tracce di oppio e cannabis rinvenute da studiosi russi in un tumulo funerario scita sulle montagne del Caucaso

La notizia è recente, ma i fatti risalgono all’estate del 2013, solo che il segreto era stato fino ad ora mantenuto per proteggere il sito…

Poco fascino e per nulla mito. Su una mostra alla Villa Reale di Monza

Villa Reale, Monza – fino al 6 settembre 2015. Un’altra megamostra pensata per Expo. Questa volta la location è Monza mentre l’intento è il solito:…

Adriano Attus e la sua mostra… infografica

Alla Galleria l'Affiche di Milano ha appena inaugurato la personale "Numerage: la verità nascosta" di…

Vicente Todolí & Juan Muñoz. Storia di un’amicizia

Vicente Todolí, direttore artistico di HangarBicocca e curatore della mostra, descrive e illustra non solo il percorso della grande rassegna dedicata a Juan Muñoz. Ma…

Lo Strillone: Franceschini bacchetta i registi italiani esterofili sul Corriere della Sera. E poi musei privati in rete, archivi d’artista, vendere il design

“Abbiamo un esempio da seguire, quello della Francia che ha saputo difendere i suoi film. Perché non copiarla?”. Eccola, la ricetta del ministro dei Beni…