Archivio

Quando la Terra sarà un museo. Parla Arseny Zhilyaev

È in mostra insieme a Mark Dion alla Casa dei Tre Oci di Venezia, poi inaugurerà la sua prima personale italiana alla Galleria Canepaneri di…

Vincenzo Agnetti. Testimonianze dimenticate a memoria

Studio Giangaleazzo Visconti, Milano – fino al 15 novembre 2015. Tra bachelite, feltro, carta e legno gli spazi antichi dello Studio Visconti ospitano trentadue lavori…

Evviva il MAAM. L’editoriale di Roberto Gramiccia

Con grande trasporto, Roberto Gramiccia celebra il MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz.…

Arte a rischio. In Cina costa 5 anni di galera “photoshoppare” il presidente Xi Jinping. E intanto a Londra andrà all’asta la contestatissima Madonna su sterco di Chris Ofili

Rigurgiti di repressione creativa da una parte del mondo, provocazioni artistiche che si riaprono dall’altra parte del globo: l’arte contemporanea abbatte sempre più barriere geografiche,…

Sul bordo dell’ombra. La fotografia di Gérard Rondeau

La fotografia è un istante. Ma può essere anche racconto suggerito da ciò che mostra e anche dall'unione di singoli scatti, posti l'uno vicino all'altro…

Peter Doig. La pittura a Venezia

Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia – fino al 4 ottobre 2015. Nel chiudere il lungo…

Biennale di Venezia. L’opinione di Pericle Guaglianone

Pregi e difetti del blues terrigno di Okwui Enwezor. In un’analisi di All the world’s Futures che ne prende in esame in particolare la strutturazione…

Nasce la Fondazione Antonio Ligabue. Da Gualtieri immagini dell’inaugurazione della grande antologica del pittore allestita da Mario Botta

La sede è il cinquecentesco Palazzo Bentivoglio, che vanta un originale progetto architettonico del ferrarese Giovan Battista Aleotti, oltre che un grandioso Salone dei Giganti.…

Il cinema italiano al Maxxi. Tutte le nomination ai Nastri d’Argento 2015

Parterre eccellente e tutto il cinema italiano che conta, al Maxxi. Grand soirée romana, per…