Archivio

Rem Koolhaas e Renzo Piano secondo Francesco Bonami

Ai Weiwei, Thomas Hirschhorn, Rirkrit Tiravanija, Carolyn Christov-Bakargiev, Patrizia Sandretto: sono i “ritratti” di Francesco Bonami che abbiamo pubblicato finora, tratti dal suo libro Electa.…

Il futuro del design? Qui/Ora. La sesta edizione del festival Operæ torna a Torino nei giorni di Artissima: ecco come partecipare

Il design in una tendenza, in un motto, in un colpo d’occhio? Roba da ventesimo secolo. Scommette sull’autenticità di esperienze eccellenti quanto singolari, senza alcuna…

Immagini dall’opening del festival bresciano MusicalZOO: identità ibrida, musica ma con un debole per l’arte contemporanea. E con la mostra (virtuale) più grande del mondo

CINQUE GIORNI DI LIVE MUSIC, DJ SET E ARTE CONTEMPORANEA MusicalZOO entra finalmente nel vivo a Brescia: una cinque giorni di live music, dj set,…

Aprirà a ottobre a Torino Camera, il nuovo Centro Italiano per la Fotografia. Da Magnum Photos a Leica, partner di prestigio per un fitto programma di mostre, attività didattiche, archivio

L’AUTUNNO TORINESE COMINCIA DAL NUOVO CENTRO ITALIANO PER LA FOTOGRAFIA Il popolo dell’arte che si riverserà a Torino nelle prime settimane di novembre in occasione…

L’eccellenza secondo la Galleria Bonelli

Galleria Giovanni Bonelli, Milano – fino all’8 agosto 2015. In nome dell’eccellenza, Flavio Arensi riunisce…

Letture estive, quarta settimana. Personaggi dal XX al XXI secolo

Prima settimana con le “storie d’Italia”, poi la narrativa che strizza l’occhio all’arte, e dopo ancora i cataloghi delle mostre più belle in corso a…

Il futuro dell’editoria? I libri di legno. In arrivo Bbooks, una collana di nove sfere/volumi del designer Giulio Ceppi con classici della letteratura mondiale

Il libro ha sempre fatto parte della cultura del progetto: caratteri tipografici, grafica editoriale, supporti cartacei e – più recentemente – digitali, hanno sempre sfidato…

Atipico. Design prêt-à-porter

L’aperitivo nella più consolidata tradizione italiana o un rituale del tè in piena classicità giapponese?…

Lo Strillone: accordi Italia-Cina fra cultura e cibo su La Repubblica. E poi Fontana di Trevi, mostre da vedere, Expo

“Una nuova via della Seta, sotto il segno della cosiddetta ‘diplomazia culturale’“. La Repubblica informa…